CATEGORIE

Reddito di cittadinanza, altra truffa milionaria: il blitz a Napoli

giovedì 15 febbraio 2024
1' di lettura

La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali, emessa dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura partenopea, nei confronti di 6 persone gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, usura, estorsione, abusiva attività finanziaria e autoriciclaggio. Dagli approfondimenti svolti è emerso che in un esercizio commerciale a Napoli, veniva consentito ad un'ampia platea di persone di eludere le prescrizioni poste sul corretto utilizzo del reddito di cittadinanza mediante acquisti simulati di prodotti alimentari. L’indagine avrebbe consentito di accertare inoltre l’indebita percezione del reddito di cittadinanza per un importo complessivo di oltre 2,3 milioni di euro da parte di 285 cittadini extracomunitari che avrebbero dichiarato falsamente di risiedere da almeno 10 anni sul territorio nazionale. Il sodalizio avrebbe posto in essere anche altre attività illecite, come l’esercizio abusivo di attività finanziaria e la concessione di prestiti ad un tasso usurario variabile dal 30% ad oltre l’800% a 15 soggetti in difficoltà finanziaria, talvolta con minacce e violenze nei confronti delle vittime quando non rispettavano le scadenze dei pagamenti

tag
napoli
reddito di cittadinanza

Grandi acquisti Antonio Conte, il Napoli non ha più scuse: obiettivo Scudetto e Champions di livello

Città sotto assedio Napoli invasa dalle blatte rosse: "Siamo circondati"

Il conduttore Stefano De Martino, il divieto assoluto: nella sua villa da 2 milioni...

Ti potrebbero interessare

Antonio Conte, il Napoli non ha più scuse: obiettivo Scudetto e Champions di livello

Claudio Savelli

Napoli invasa dalle blatte rosse: "Siamo circondati"

Stefano De Martino, il divieto assoluto: nella sua villa da 2 milioni...

Gaetano Manfredi, le parole per il Pride di Napoli scatenano la bufera: "Tollerare la diversità"

Cincinnati, botte da orbi tra polizia e manifestanti

Manifestanti picchiati dalla polizia. Le immagini arrivano da Cincinnati, Stati Uniti. I fatti sono avvenuti il 17 luglio scorso durante una protesta. Tredici persone sono state arrestate, tra cui una giornalista e un tirocinante fotografo che stavano lavorando per CityBeat, un organo di informazione e intrattenimento di Cincinnati. Le forze dell'ordine hanno dichiarato che i manifestanti sono stati arrestati per aver bloccato il Roebling Bridge e per non aver obbedito all'ordine di disperdersi. L'evento è stato organizzato a sostegno di Ayman Soliman, un immigrato egiziano che lavorava come cappellano al Cincinnati Children's Hospital e che è stato fermato la scorsa settimana dopo essersi presentato per un controllo di routine presso l'ufficio dell'ICE (United States Immigration and Customs Enforcement).

Myanmar, il leader Min Aung Hlaing partecipa a una cerimonia pubblica per la prima volta in 5 anni

Per la prima volta in cinque anni il leader militare del Myanmar, il generale Min Aung Hlaing, ha preso parte alla commemorazione dell'assassinio dell'eroe dell'indipendenza Aung San e della maggior parte del suo gabinetto, avvenuto nel luglio 1947. Gli omicidi sono stati commessi pochi mesi prima che il Paese ottenesse l'indipendenza dal dominio coloniale britannico e il loro ricordo è fondamentale nel calendario nazionale. Il capo delle forze armate e primo ministro Min Aung Hlaing, 69enne, è in carica dal 2021, anno in cui ha guidato il colpo di Stato e deposto Aung San Suu Kyi. La sua apparizione a Yangon è dovuta probabilmente all'avvicinarsi delle elezioni generali nel Paese.

Perù, poliziotto si traveste da supereroe e arresta cinque persone

Un poliziotto travestito da supereroe ha arrestato cinque persone e sequestrato pacchetti di marijuana e cocaina in una piazza di spaccio a Lima, in Perù. Il colonnello Pedro Rojas ha indossato i panni di un personaggio televisivo molto amato in tutta l'America Latina: El Chapulin Colorado. Era il protagonista di una sitcom messicana creata e interpretata da Roberto Gómez Bolaños e andata in onda negli anni '70.

Emilio Fede, "momento storico": racconta la sua vita su Libero

"Momento quasi storico, perché non amo raccontare al mondo la mia vita". Emilio Fede, storico ex direttore del Tg4, ha scelto Alessandro Dell'Orto e la sua rubrica "Soggetti smarriti" su Libero per svelare ricordi e aneddoti infiniti sia dal punto di vista umano sia professionale. Appuntamento in edicola con Libero, domenica 20 luglio.