CATEGORIE

"De-escalation", ecco l'anticipazione di Camera con Vista

sabato 20 aprile 2024
1' di lettura

L'anticipazione della nuova puntata di Camera con Vista di Alexander Jakhnagiev in onda su La7 Domenica alle 09.40, il settimanale prodotto da Agenzia Vista che racconta la settimana fuori dai luoghi comuni e attraverso molte immagini e interviste inedite. Ecco "De-escalation".
Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
camera con vista
la7
alexander jakhangiev

Ragazzo di strada. Su Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev in onda su La7

Salire in cattedra In Onda, Pier Ferdinando Casini: "Smantellare il sistema", lezione alla sinistra

Su "La7" "La famiglia", una delle migliori dimostrazioni della capacità di Ettore Scola

Ti potrebbero interessare

Ragazzo di strada. Su Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev in onda su La7

In Onda, Pier Ferdinando Casini: "Smantellare il sistema", lezione alla sinistra

"La famiglia", una delle migliori dimostrazioni della capacità di Ettore Scola

Elly Schelin umiliata dall'elettore Pd alla Festa de L'Unità

Claudio Brigliadori

Ragazzo di strada. Su Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev in onda su La7

La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Milano, nordafricani rubano zaino sul treno: cosa c'era dentro

Giovedì pomeriggio a Milano, la polizia di Stato ha arrestato tre cittadini algerini di 24, 21 e 20 anni per furto aggravato in concorso. Gli agenti, durante il monitoraggio dei passeggeri in discesa da un treno, hanno notato tre giovani aggirarsi con fare sospetto all'interno di una carrozza e impossessarsi di uno zaino dalle cappelliere. Dopo aver occultato la refurtiva in un altro trolley vuoto, che si erano portati dietro per nascondere il maltolto, i tre si sono allontanati velocemente cercando di far perdere le loro tracce. Una volta giunti in piazza Luigi di Savoia i tre hanno aperto il trolley rendendo evidente il bottino ai poliziotti che, pertanto, li hanno bloccati. Rintracciata la parte lesa - un cittadino francese in compagnia di un minore - gli agenti hanno riconsegnato la refurtiva, che consisteva in uno zaino contenente svariati documenti personali, gioielli e orologi di lusso con un valore commerciale di circa 1.500.000 euro, dopo aver raccolto formale denuncia.

Dazi, Trump: "Vicini a un paio di grandi accordi commerciali"

"Siamo vicini a un paio di grandi accordi commerciali", annuncia il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in occasione della firma del disegno di legge Genius Act. Intanto il Financial Times riporta che il tycoon sta spingendo per dazi minimi del 15-20% in un eventuale accordo con l'Unione europea. L'inquilino della Casa Bianca non si sarebbe nemmeno lasciato convincere dall'ultima offerta di Bruxelles di ridurre le tariffe sulle auto, e secondo fonti vicine ai negoziati sarebbe disposto a mantenere i dazi del settore al 25% come previsto. Sempre il Finacial Times riferisce che Maros Sefcovic, Commissario europeo per il commercio, ha espresso agli ambasciatori Ue un giudizio pessimistico sui suoi recenti colloqui a Washington.

Cincinnati, botte da orbi tra polizia e manifestanti

Manifestanti picchiati dalla polizia. Le immagini arrivano da Cincinnati, Stati Uniti. I fatti sono avvenuti il 17 luglio scorso durante una protesta. Tredici persone sono state arrestate, tra cui una giornalista e un tirocinante fotografo che stavano lavorando per CityBeat, un organo di informazione e intrattenimento di Cincinnati. Le forze dell'ordine hanno dichiarato che i manifestanti sono stati arrestati per aver bloccato il Roebling Bridge e per non aver obbedito all'ordine di disperdersi. L'evento è stato organizzato a sostegno di Ayman Soliman, un immigrato egiziano che lavorava come cappellano al Cincinnati Children's Hospital e che è stato fermato la scorsa settimana dopo essersi presentato per un controllo di routine presso l'ufficio dell'ICE (United States Immigration and Customs Enforcement).