"Niente ci scoraggerà" e "vinceremo questa guerra". Lo afferma il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, in un video in inglese pubblicato su X dal giornalista di Axios e Walla Barak Ravid. "Primo ministro, come va?", si sente chiedere a Netanyahu da una voce fuori campo. "Due giorni fa abbiamo eliminato Yahya Sinwar, la mente terroristica i cui scagnozzi hanno decapitato i nostri uomini, stuprato le nostre donne, bruciato bambini vivi", "stiamo continuando la battaglia con gli altri proxy dell'Iran, vinceremo questa guerra", dice Netanyahu. Quando a Netanyahu viene poi chiesto se qualcosa lo scoraggerà, il premier israeliano risponde un secco "no". Haaretz sottolinea che il video, insolitamente pubblicato di sabato, non è stato diffuso dall'ufficio del premier, evidenziando che il video sarebbe stato registrato poco dopo l'attacco con drone sulla residenza privata di Netanyahu a Cesarea anche se non è chiaro quando precisamente. Il Times of Israel, che rilancia il video, sottolinea che sui social network è stata pubblicata anche una versione in ebraico dello stesso filmato.
Caos in Consiglio comunale a Impruneta, in provincia di Firenze. Il Pd, al governo, fa allontanare dall'aula con la forza un consigliere di Voltiamo pagina, lista di opposizione. Matteo Zoppini e Gabriele Franchi preparano la denuncia: "Grave, come nei peggiori regimi".
“Domani è la festa dei lavoratori e anche quest’anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti perché crediamo che questo sia il modo migliore per ringraziare gli italiani che ogni giorno contribuiscono a far grande la nostra nazione”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un video diffuso via social al termine del Cdm. “L’Italia – sottolinea la premier – è sempre di più una repubblica fondata sul lavoro e io sono orgogliosa del fatto che in poco più di due anni e mezzo siano stati creati oltre un milione di posti di lavoro. Abbiamo raggiunto il record di numero di occupati, il tasso di occupazione femminile non è mai stato così alto, la disoccupazione è ai minimi da 18 anni a questa parte. Aumentano i contratti a tempo indeterminato, diminuisce il precariato. E crescono i salari reali in controtendenza rispetto a quello che accadeva nel passato. Tra il 2013 e il 2022, con i precedenti governi, nel resto d’Europa il potere d’acquisto dei salari aumentava del 2,5%, mentre in Italia diminuiva del 2%”. “Da ottobre 2023 la tendenza è cambiata – sottolinea Meloni – e le famiglie stanno progressivamente recuperando il loro potere d’acquisto con una dinamica dei salari che è migliore, e non peggiore, rispetto a quella del resto d’Europa”. “C’è chiaramente ancora molto molto da fare però i numeri, che alla fine raccontano la realtà sono incoraggianti”, conclude la premier.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Almeno 45 persone sono rimaste ferite durante la notte a Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina, colpita da un massiccio attacco con droni russi. Secondo il Servizio di emergenza statale, l'attacco ha distrutto edifici residenziali, infrastrutture e automobili. Il servizio di emergenza ha anche riferito che sono scoppiati incendi in varie parti della città.
Mark Carney vince le elezioni in Canada e festeggia ballando. Nel suo discorso subito dopo la vittoria, Carney ha sottolineato l'importanza dell'unità di fronte alle minacce degli Stati Uniti.