CATEGORIE

"Io non mi offendo" su Camera con Vista su La7 di Alexander Jakhnagiev

sabato 14 dicembre 2024
1' di lettura

Ecco l'anteprima di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev in onda Domenica 15 dicembre 2024 alle 09.40 su la7. Prodotta da Agenzia Vista. La settimana politica dietro le quinte, Milei a Palazzo Chigi l'abbraccio con Meloni, i migranti e le guerre in Ucraina, in Siria e a Gaza, Schlein va in Albania al centro per i migranti, il Re Felipe Vi e la Regina Letizia di Spagna in Italia - la visita al Quirinale accolti da Mattarella, a Montecitorio accolti da Fontana, al Senato accolti da Ignazio La Russa, Bertinotti e Atreju, il Movimento Cinque Stelle dopo il voto, con Grillo contro Conte e Toninelli che va per funghi, e tanto altro ancora.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Dazi e amore, ti aspetto… ma non tutta la vita. Su Camera con Vista su La7

Anticipazioni "Se mi lasci non vale" su Camera con Vista su La7 di Alexander Jakhnagiev

Anticipazioni L’Europa che vorrei, su Camera con Vista. Il programma di Alexander Jakhnagiev in onda su La7

tag

Dazi e amore, ti aspetto… ma non tutta la vita. Su Camera con Vista su La7

"Se mi lasci non vale" su Camera con Vista su La7 di Alexander Jakhnagiev

L’Europa che vorrei, su Camera con Vista. Il programma di Alexander Jakhnagiev in onda su La7

Camera con Vista, dirsuption Zelensky vede Trump

Re Carlo-choc, "sconvolgente": le parole sul cancro

Re Carlo III ha espresso il suo sostegno alle persone affette dal cancro confessando che la diagnosi può essere un'esperienza “sconvolgente e a volte spaventosa”. In un messaggio scritto in un opuscolo destinato agli ospiti che hanno partecipato mercoledì a un ricevimento a Buckingham Palace per celebrare le organizzazioni che aiutano le persone affette da questa malattia, Carlo ha parlato della sua esperienza. “Ogni diagnosi, ogni nuovo caso, sarà un'esperienza scoraggiante e a volte spaventosa per quelle persone e i loro cari”, ha detto.

“Ma essendo io stesso uno di quelli che compongono quelle statistiche, posso garantire che può anche essere un'esperienza che mette in luce il meglio dell'umanità”, ha affermato. La sua esperienza ha rafforzato la convinzione che ‘i momenti più bui della malattia possono essere illuminati dalla più grande compassione’, ha sottolineato. Il Sovrano è ancora in cura a più di un anno dalla diagnosi di un tumore di cui non è stata rivelata la natura. Re Carlo e sua moglie, la regina Camilla, hanno invitato alla residenza reale per il ricevimento i rappresentanti delle associazioni benefiche contro il cancro. Era presente anche l'ex moglie del principe Andrea, Sarah, duchessa di York, che ha anche lei affrontato un trattamento contro il cancro, alla pelle e al seno.

Usa, Trump ribadisce: "Il calo del Pil è colpa di Biden"

"È colpa "di Biden". Donald Trump torna ad accusare il suo predecessore per i dati sul Pil Usa che indicano un calo dello 0,3% nel primo trimestre dell'anno. "Siamo arrivati a gennaio e questi sono dati trimestrali", ha detto il presidente Usa parlando all'inizio della riunione di gabinetto in corso alla Casa Bianca. "Tutto quello che ha fatto Biden in termini di economia ha distrutto il Paese", ha detto il presidente.

Impruneta, il video del caos in Consiglio comunale

Caos in Consiglio comunale a Impruneta, in provincia di Firenze. Il Pd, al governo, fa allontanare dall'aula con la forza un consigliere di Voltiamo pagina, lista di opposizione. Matteo Zoppini e Gabriele Franchi preparano la denuncia: "Grave, come nei peggiori regimi".

 

 

Meloni: “Crescono i salari reali, le famiglie stanno recuperando il potere d'acquisto”

“Domani è la festa dei lavoratori e anche quest’anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti perché crediamo che questo sia il modo migliore per ringraziare gli italiani che ogni giorno contribuiscono a far grande la nostra nazione”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un video diffuso via social al termine del Cdm. “L’Italia – sottolinea la premier – è sempre di più una repubblica fondata sul lavoro e io sono orgogliosa del fatto che in poco più di due anni e mezzo siano stati creati oltre un milione di posti di lavoro. Abbiamo raggiunto il record di numero di occupati, il tasso di occupazione femminile non è mai stato così alto, la disoccupazione è ai minimi da 18 anni a questa parte. Aumentano i contratti a tempo indeterminato, diminuisce il precariato. E crescono i salari reali in controtendenza rispetto a quello che accadeva nel passato. Tra il 2013 e il 2022, con i precedenti governi, nel resto d’Europa il potere d’acquisto dei salari aumentava del 2,5%, mentre in Italia diminuiva del 2%”. “Da ottobre 2023 la tendenza è cambiata – sottolinea Meloni – e le famiglie stanno progressivamente recuperando il loro potere d’acquisto con una dinamica dei salari che è migliore, e non peggiore, rispetto a quella del resto d’Europa”. “C’è chiaramente ancora molto molto da fare però i numeri, che alla fine raccontano la realtà sono incoraggianti”, conclude la premier.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev