Sette indagati a 2,8 milioni di beni sequestrati. È il bilancio dell'operazione della Guardia di finanza di Trento che oggi, coadiuvati dai finanzieri dello Scico e da numerosi reparti del corpo sul territorio nazionale con il supporto dell'organo di cooperazione giudiziario europeo Eurojust, hanno eseguito il decreto emesso dal gip di Trento su richiesta della procura. Le misure cautelari reali, eseguite nelle province di Trento, Varese e Brescia ed anche ad Ibiza sono state emesse al termine di un'articolata e complessa attività d'indagine, avviata a ottobre del 2022 e condotte dal Gico del nucleo polizia economico-finanziaria di Trento. Le indagini, iniziate da un filone investigativo emerso nel corso di un'operazione in materia di contrasto al traffico internazionale di sostanze stupefacenti concluse l'anno scorso, avrebbero evidenziato l'esistenza di una frode fiscale internazionale realizzata da un gruppo criminale, composto da quattro indagati dediti alla gestione di aziende fittiziamente residenti all'estero, in Spagna ed Austria, ma con sede dell'amministrazione e oggetto principale in Italia, in particolare a Desenzano del Garda, provincia di Bresacia, che operavano nel noleggio di auto di lusso. Secondo gli inquirenti "lo schema associativo prevedeva il noleggio dei pregiati autoveicoli da parte di una società operante in provincia di Varese alle tre società formalmente residenti all'estero ma di fatto operanti in Italia. La successiva fatturazione della prestazione di noleggio da parte delle aziende estere a persone fisiche e giuridiche residenti in Trentino e in diverse regioni italiane. Entrambe le operazioni, poiché documentate tra imprese figurativamente residenti in ambito comunitario, venivano emesse in regime scambio intra-Ue, senza applicare l'Iva". In questo modo, secondo le indagini, l'organizzazione ritraeva un illecito risparmio fiscale, derivante dalla mancata emersione, nel territorio dello Stato, delle basi imponibili sia ai fini delle imposte dirette che dell'Iva delle imprese domiciliate all'estero, e il conseguenziale vantaggio di poter operare sul mercato nazionale a prezzi più concorrenziali.
Caos in Consiglio comunale a Impruneta, in provincia di Firenze. Il Pd, al governo, fa allontanare dall'aula con la forza un consigliere di Voltiamo pagina, lista di opposizione. Matteo Zoppini e Gabriele Franchi preparano la denuncia: "Grave, come nei peggiori regimi".
“Domani è la festa dei lavoratori e anche quest’anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti perché crediamo che questo sia il modo migliore per ringraziare gli italiani che ogni giorno contribuiscono a far grande la nostra nazione”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un video diffuso via social al termine del Cdm. “L’Italia – sottolinea la premier – è sempre di più una repubblica fondata sul lavoro e io sono orgogliosa del fatto che in poco più di due anni e mezzo siano stati creati oltre un milione di posti di lavoro. Abbiamo raggiunto il record di numero di occupati, il tasso di occupazione femminile non è mai stato così alto, la disoccupazione è ai minimi da 18 anni a questa parte. Aumentano i contratti a tempo indeterminato, diminuisce il precariato. E crescono i salari reali in controtendenza rispetto a quello che accadeva nel passato. Tra il 2013 e il 2022, con i precedenti governi, nel resto d’Europa il potere d’acquisto dei salari aumentava del 2,5%, mentre in Italia diminuiva del 2%”. “Da ottobre 2023 la tendenza è cambiata – sottolinea Meloni – e le famiglie stanno progressivamente recuperando il loro potere d’acquisto con una dinamica dei salari che è migliore, e non peggiore, rispetto a quella del resto d’Europa”. “C’è chiaramente ancora molto molto da fare però i numeri, che alla fine raccontano la realtà sono incoraggianti”, conclude la premier.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Almeno 45 persone sono rimaste ferite durante la notte a Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina, colpita da un massiccio attacco con droni russi. Secondo il Servizio di emergenza statale, l'attacco ha distrutto edifici residenziali, infrastrutture e automobili. Il servizio di emergenza ha anche riferito che sono scoppiati incendi in varie parti della città.
Mark Carney vince le elezioni in Canada e festeggia ballando. Nel suo discorso subito dopo la vittoria, Carney ha sottolineato l'importanza dell'unità di fronte alle minacce degli Stati Uniti.