CATEGORIE

Sanremo 2025, il punto di Fabrizio Biasin: "Ho una speranza per questa seconda serata"

mercoledì 12 febbraio 2025
1' di lettura

"Sanremo uggiosa e vincente. Gli ascolti della prima serata del Festival targato Carlo Conti sono straordinari: oltre 12 milioni di telespettatori, meglio di Amadeus. Sembrava impossibile, invece è accaduto". Fabrizio Biasin, inviato di Libero a Sanremo, commenta il risultato del debutto e anticipa quanto accadrà tra poche ore. 

"Questa sera si torna a ballare con 15 dei 29 cantanti in gara: saranno più o meno tutti i papabili per le posizioni altissime della classifica, da Simone Cristicchi a Fedez, da Achille Lauro a Giorgia. Super-ospite Damiano David". leader dei Maneskin ormai lanciatissimo anche come cantante solista. 

E tre co-conduttori, dopo Gerry Scotti e Antonella Clerici per l'esordio: "Bianca Balti, bellissima e sorridente, bravissima a lanciare il suo messaggio già in sala stampa. Nino Frassica genio totale e Cristiano Malgioglio, scusate ma è il mio preferito. Ci godiamo la seconda puntata sperando che questa sera ci sia un po' più di spazio per il varietà e il divertimento, un po' più di respiro per lo spettacolo"

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

La decisione Ne vedremo delle belle, Carlo Conti: "Perché preferisco finire prima"

Critiche Ne vedremo delle belle, Aldo Grasso stronca il nuovo show di Conti: "Scontato e banale"

tag

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Ne vedremo delle belle, Carlo Conti: "Perché preferisco finire prima"

Ne vedremo delle belle, Aldo Grasso stronca il nuovo show di Conti: "Scontato e banale"

Alessia Marcuzzi dalla Venier: "Imbarazzante, chi prendono per il c***o?", si scatena l'inferno

Impruneta, il video del caos in Consiglio comunale

Caos in Consiglio comunale a Impruneta, in provincia di Firenze. Il Pd, al governo, fa allontanare dall'aula con la forza un consigliere di Voltiamo pagina, lista di opposizione. Matteo Zoppini e Gabriele Franchi preparano la denuncia: "Grave, come nei peggiori regimi".

 

 

Meloni: “Crescono i salari reali, le famiglie stanno recuperando il potere d'acquisto”

“Domani è la festa dei lavoratori e anche quest’anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti perché crediamo che questo sia il modo migliore per ringraziare gli italiani che ogni giorno contribuiscono a far grande la nostra nazione”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un video diffuso via social al termine del Cdm. “L’Italia – sottolinea la premier – è sempre di più una repubblica fondata sul lavoro e io sono orgogliosa del fatto che in poco più di due anni e mezzo siano stati creati oltre un milione di posti di lavoro. Abbiamo raggiunto il record di numero di occupati, il tasso di occupazione femminile non è mai stato così alto, la disoccupazione è ai minimi da 18 anni a questa parte. Aumentano i contratti a tempo indeterminato, diminuisce il precariato. E crescono i salari reali in controtendenza rispetto a quello che accadeva nel passato. Tra il 2013 e il 2022, con i precedenti governi, nel resto d’Europa il potere d’acquisto dei salari aumentava del 2,5%, mentre in Italia diminuiva del 2%”. “Da ottobre 2023 la tendenza è cambiata – sottolinea Meloni – e le famiglie stanno progressivamente recuperando il loro potere d’acquisto con una dinamica dei salari che è migliore, e non peggiore, rispetto a quella del resto d’Europa”. “C’è chiaramente ancora molto molto da fare però i numeri, che alla fine raccontano la realtà sono incoraggianti”, conclude la premier.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Almeno 45 persone sono rimaste ferite durante la notte a Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina, colpita da un massiccio attacco con droni russi. Secondo il Servizio di emergenza statale, l'attacco ha distrutto edifici residenziali, infrastrutture e automobili. Il servizio di emergenza ha anche riferito che sono scoppiati incendi in varie parti della città.

Canada, Mark Carney festeggia la vittoria alle elezioni ballando

Mark Carney vince le elezioni in Canada e festeggia ballando. Nel suo discorso subito dopo la vittoria, Carney ha sottolineato l'importanza dell'unità di fronte alle minacce degli Stati Uniti.