CATEGORIE

Regno Unito, truffò migliaia di persone per oltre 5 miliardi in Bitcoin: arrestata la "cryptoqueen" cinese

mercoledì 12 novembre 2025
1' di lettura

È stata condannata martedì a 11 anni di carcere nel Regno Unito Zhimin Qian, 47 anni, la donna cinese accusata di aver truffato più di 128.000 persone in Cina per un bottino di 5 miliardi di sterline (5,7 miliardi di euro) in Bitcoin. Zhimin Qian è finita in manette nell'aprile del 2024 ma la polizia britannica ha nelle scorse ore rilasciato le immagini del blitz che ha portato al suo arresto. La donna, soprannominata “cryptoqueen” dai media britannici, aveva trascorso anni sfuggendo alle autorità e conducendo uno stile di vita “stravagante” in Europa, soggiornando in hotel di lusso in tutto il continente e acquistando gioielli e orologi di pregio, secondo quanto riferito dai pubblici ministeri. La polizia ha dichiarato che la donna gestiva uno schema piramidale che ha attirato più di 128.000 persone a investire nella sua attività tra il 2014 e il 2017, tra cui molte che hanno investito i risparmi di una vita e le pensioni. Le autorità hanno dichiarato che la donna ha conservato i fondi ottenuti illegalmente in asset Bitcoin.

tag
truffa
regno unito
criptovalute
zhimin qian

L'ultimo raggiro Truffa telefonica, "in attesa 5 minuti poi l'addebito": l'ultimo raggiro

L'attacco sul treno Regno Unito, la parola "terrorismo" e il veto di Londra

L'ombra del terrorismo Huntingdon, l'intervento della polizia dopo le coltellate sul treno

Ti potrebbero interessare

Truffa telefonica, "in attesa 5 minuti poi l'addebito": l'ultimo raggiro

Redazione

Regno Unito, la parola "terrorismo" e il veto di Londra

Daniele Capezzone

Huntingdon, l'intervento della polizia dopo le coltellate sul treno

Regno Unito, "scene da film horror": 11 accoltellati sul treno, 2 in pericolo di vita

Russi avanzano in Ucraina, situazione difficile a Pokrovsk e Zaporizhzhia

La situazione a Pokrovsk e Zaporizhzhia resta difficile. Lo ha confermato il presidente Volodymyr Zelensky, secondo il quale l’attenzione delle forze ucraine è concentrata proprio su queste due zone, dove la Russia sta aumentando numero e portata degli attacchi. Le difficili condizioni meteorologiche stanno favorendo le offensive nemiche. A Pokrovsk, città chiave nella regione di Donetsk, l’esercito di Mosca ha raccolto circa 170mila soldati per una nuova offensiva. Nelle ultime ore, oltre 300 militari sono riusciti a entrare in città approfittando della nebbia, che ha ridotto la capacità di ricognizione ucraina. A Zaporizhzhia, invece, l’esercito di Kiev ha dovuto ritirarsi da cinque insediamenti per l'intensificarsi degli assalti nemici.

Piano Mattei, Meloni: "Non è solo un'iniziativa italiana ma di respiro europeo"

"Il Piano Mattei non è solo un’iniziativa italiana ma è ormai una strategia di respiro europeo e internazionale, che guarda lontano e sta riscuotendo sempre maggiore condivisione". Lo dice la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un video messaggio all'evento 'Piano Mattei per l'Africa e Global Gateway: un nuovo modello per le relazioni Europa-Africa' al Parlamento europeo.

"Oggi il Piano Mattei - aggiunge - non è più un’idea, ma è una realtà operativa che sta producendo risultati concreti. Voglio ricordare tre numeri su tutti: il coinvolgimento diretto di ormai 14 Nazioni africane, oltre un miliardo di euro di risorse già impegnate dall’Italia per progetti nel Continente africano, la sinergia con il Global Gateway che vale più di un miliardo e duecento milioni di euro. Una cooperazione che oggi si concentra su 4 grandi iniziative strategiche: la realizzazione del Corridoio infrastrutturale di Lobito, per collegare l’Africa occidentale a quella orientale, unendo Angola, Repubblica Democratica del Congo e Zambia; lo sviluppo delle filiere produttive del caffè in diverse Nazioni africane; l’estensione verso l’Africa orientale del cavo Blue Raman, la dorsale marittima che collegherà l’India alle economie europee, passando per il Medio Oriente e il Mediterraneo; l’AI Hub for Sustainable Development di Roma, che coinvolgerà centinaia di start-up africane per applicare l’intelligenza artificiale ai diversi settori del Piano".

Castello di Windsor, Re Carlo abbraccia un veterano di 105 anni

Re Carlo III, la regina Camilla e altri membri della famiglia reale britannica, tra cui il principe William, hanno partecipato a un ricevimento al Castello di Windsor insieme a dei veterani della Seconda guerra mondiale. Durante il ricevimento, il monarca e un veterano di 105 anni si sono abbracciati. Yavar Abbas, che ha prestato servizio come ufficiale nel Pacifico e ha assistito al bombardamento atomico di Hiroshima, aveva già incontrato Sua Maestà in occasione di una cerimonia per celebrare l'80° anniversario del VJ Day ad agosto. Anche la regina Camilla, William, principe di Galles, ed Edward, duca di Edimburgo, erano presenti al ricevimento che si è tenuto in occasione del Remembrance Day che nel Regno Unito celebra la fine della Prima guerra mondiale.

Gioia Tauro, oltre 175 kg di cocaina in container al Porto

Oltre 175 kg di cocaina purissima sono stati sequestrati nel porto di Gioia Tauro in un'operazione del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria, unitamente all’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gioia Tauro La droga rinvenuta dai militari in tre container, due dei quali provenienti dall’America Latina e destinati in Italia e nei Paesi dell’Europa dell’Est, che trasportavano rispettivamente polpo e gamberi surgelati. All’esito dei controlli, sono stati scoperti e sequestrati 154 panetti di cocaina, per un peso complessivo di oltre 175 chilogrammi, che erano stati abilmente occultati all’interno dei contenitori, nel tentativo di superare i controlli doganali e di polizia sistematicamente effettuati presso l’area portuale di Gioia Tauro.