CATEGORIE

Kiev sotto attacco russo, almeno un morto e 24 feriti

venerdì 14 novembre 2025
1' di lettura

Almeno un morto e 24 feriti nel massiccio attacco russo notturno contro Kiev. I raid, con centinaia di droni e missili, hanno causato danni in almeno otto quartieri della capitale ucraina, secondo quanto riportato da Ukrinform. Potenti esplosioni sulla città, attivate le difese aeree.

tag
ucraina
russia

Guerra senza confini Russia, pioggia di piombo su Kiev dopo il tentato attentato al cimitero

Guerra e scandalo Ucraina, viene giù tutto: corruzione, cacciati due ministri

Guerra in corso Russi avanzano in Ucraina, situazione difficile a Pokrovsk e Zaporizhzhia

Ti potrebbero interessare

Russia, pioggia di piombo su Kiev dopo il tentato attentato al cimitero

Ucraina, viene giù tutto: corruzione, cacciati due ministri

Russi avanzano in Ucraina, situazione difficile a Pokrovsk e Zaporizhzhia

La Russia sfonda a Pokrovsk "grazie alla nebbia": cosa sta succedendo

Roma, ripresi gli scavi sotto la Casa del Jazz: sul posto i figli di Adinolfi

Sono ripresi venerdì mattina gli scavi sotto la Casa del Jazz, locale sulla Cristoforo Colombo a Roma. Si sta utilizzando un escavatore sotto quella che un tempo fu la residenza del cassiere della banda della Magliana, Enrico Nicoletti, per trovare i resti del giudice Paolo Adinolfi, magistrato romano di cui non si sa più nulla dal 1994. Giovanna e Lorenzo Adinolfi, figli del giudice, sono davanti alla scavatrice.

Iran, missili balistici e droni in mostra per la prima volta dopo la guerra con Israele

La Guardia Rivoluzionaria iraniana ha esposto al pubblico a Teheran i propri missili e droni di produzione nazionale per la prima volta dalla guerra con Israele nel mese di giugno. Tra le armi esposte figuravano il missile Emad, con una gittata dichiarata fino a 1.700 chilometri, e il missile balistico Khorramshahr, con una gittata fino a 2.000 chilometri. In mostra anche i missili ipersonici della serie "Fattah", noti per la loro elevata velocità e manovrabilità. Esposti poi radar di difesa aerea e droni all'avanguardia che dimostrano le capacità dell'Iran in materia di sorveglianza e attacchi mirati.

Indonesia, frana uccide 2 persone sull'isola di Giava, una ventina i dispersi

Le frane provocate dalle piogge torrenziali nell'isola indonesiana di Giava hanno causato la morte di almeno due persone. I soccorritori stanno ancora cercando una ventina di dispersi. Le immagini diffuse dall'Agenzia nazionale di ricerca e soccorso mostrano i soccorritori alla ricerca delle vittime sepolte sotto le macerie delle case. Diversi giorni di forti piogge nella regione hanno causato le frane che giovedì sera hanno colpito decine di case in tre villaggi nella provincia indonesiana di Giava Centrale.

Russia, la presentazione del robot finisce malissimo: imbarazzo tra il pubblico, cosa accade

La presentazione del robot russo con tanto di intelligenza artificiale è finita nel peggiore dei modi. A Mosca, ecco che i suoi creatori hanno annunciato Aidol, facendolo avanzare sul palco. A piccoli passi - come dimostra il video diventato virale sui social - Aidol si fa strada. Il tutto mentre di sottofondo si sente la colonna sonora di Rocky. Ecco però che mentre si fa spazio tra due membri dello staff, Aidol perde l'equilibrio e cade perdendo alcuni pezzi davanti al pubblico.

A quel punto gli addetti cercano di celare ciò che sta accadendo con un telo nero (arrotolato su se stesso) mentre il povero robot viene trascinato via. Tentativi inutili dato che l'ilarità ha preso il sopravvento. Immediata la reazione del web. Un utente di X, ricordando che il robot è salito sul palco sulle note della canzone associata al film dedicato il celebre pugile interpretato da Sylvester Stallone, ha fatto notare che Aidol "non è sopravvissuto al primo round". 

AIdol è stato progettato per muoversi autonomamente, interagire con esseri umani e manipolare oggetti complessi, grazie a un sofisticato sistema di intelligenza artificiale e sensori di nuova generazione. Il robot rappresenta un passo avanti nell’ambizione della Russia di affermarsi nel settore delle tecnologie autonome, puntando su soluzioni indipendenti e prodotte internamente. Ma forse è ancora troppo tardi.