
Lavarsi i denti previene l'infarto

Due spazzolate al giorno per abbassare le proteine infiammatorie
Da bambini ci avevano detto che, se non si lavavano i denti, da grandi li avremmo persi. Minacciando chi faceva i capricci di portarli direttamente dal dentista, vero e proprio spauracchio per molti. Tuttavia dalle pagine del British Medical Journal arriva una nuova buona ragione per utilizzare lo spazzolino dopo ogni pasto, anche per quel che riguarda i più grandicelli. Uno studio effettuato su 11 mila persone da Richard Watt, ricercatore della University College London, dimostrerebbe infatti che che chi si lava meno di due volte al giorno i denti sarebbe soggetto a un rischio maggiore di contrarre le malattie cardiache. Dati oggettivi, tanto che sarebbero indipendenti da altri fattori che possono contribuire a causare malattie cardiovascolari (obesità, diabete, familiarità). Già altri studi avevano dimostrato un legame tra le infiammazioni a bocca e gengive e l'arteriosclerosi. Tuttavia questo approfondimento medico chiarisce come sia il livello più alto di proteine infiammatorie nel sangue ad aumentare i rischi cardiaci. Un livello che potrebbe essere tenuto sotto controllo proprio grazie allo spazzolino da denti.
Dai blog

"Cantando sotto la pioggia", il musical dei musical non perde fascino nemmeno 70 anni dopo
