
Il patrimonio di Corradino: 20 milioni di euro

Bechis: il ministro dello Sviluppo Economico ha un patrimonio da 20 mln. Il Guardasigilli dichiara 7mln, possiede case a Roma e Cortina
La più ricca è il ministro della Giustizia Paola Severino che ha guadagnato nel 2010 come avvocato 7.005.649 euro, pagando però 4 milioni di tasse, mentre come titolare della Giustizia riceverà quest'anno 195.255,20 euro. Severino, che di professione è avvocato, denuncia due appartamenti, a Roma e Cortina, un appartamento in comproprietà nella capitale categoria A2 con annessi cantina e garage. Due le automobili, una Daihatsu del 2006 e una Toyota del 2009. C'è, inoltre, un'imbarcazione da diporto del 2009. Fra gli strumenti finanziari, 4576 azioni Generali Spa e 500 Gbm. Vengono ciate le banche Finmat e Unicredit nelle gestioni di portafogli di investimento. Leggi il pezzo di Franco Bechis qui sotto: Alla dieci del mattino del D-day per la presentazione delle dichiarazioni patrimoniali dei vari ministro, molti non avevano ancora fatto nulla, e il cattivo esempio veniva proprio dal premier. Ma Corrado Passera non è stato avaro di particolari. Ed è chiaro che l'ex baanchiere milionario sarà difficile da battere. La sua ultima dichiarazione dei redditi presentava un complessivo di 3.529.602 euro a fronte del quale risultava una imposta netta pagata da 1.357.231 euro, pari a una pressione fiscale del 38,9%. Ma è il patrimonio di Passera che ne fa più di ogni altro un buon partito, come ha ben compreso la bella moglie Giovanna Salza. Il ministro dello sviluppo economico ha una casa a Parigi di 141 mq e un terreno a Casale Marittimo da 3.220 mq. Proprietà che probabilmente equivalgono ai debiti dichiarati da Passera: 2,9 milioni di euro con San Paolo di Brescia (1.998.916 euro) e con Credyt Lyonnaise (910.975 euro). Gli investimenti e la liquidità sul conto corrente ammontano però a 20.368.333 euro. Fra questi ci sono le quote delle società di famiglia Lariohotels e Immobiliare Venezia (6.683.946 euro), obbligazioni (193.725 euro), un'assicurazione vita (1.287.348 euro), un fondo pensione complementare che puà fargli dormire sonni tranquilli (3.364.714 euro) e un conto corrente bancario su cui campeggiano 8.800.000 euro, frutto della vendita di azioni Intesa San Paolo avvenute il 27-28 e 29 dicembre 2011. Nonostante questo bel patrimonio, Passera ora è entrato a pieno diritto a fare parte della casta. E siccome è residente fuori Roma, per non farlo stare sulle spese i contribuenti italiani oltre allo stipendio di ministro (189.767 euro) gli pagheranno anche l'affitto di casa a Roma per 42.037 euro all'anno, cosa che per fortuna Passera (a differenza di altri ministri) non nasconde. Magari sentendosi un po' in imbarazzo... di Franco Bechis
Dai blog

"Blade II", un super vampiro che promette sfracelli inimmaginabili
