
La sfida del direttore alla Rai: "Fisica o chimica" alle 14.15

Freccero non molla: le repliche della porno fiction ancora in onda in fascia protetta "su grande richiesta". Viale Mazzini tace
Non solo non molla, ma rilancia pure. Come se Carlo Freccero, attuale direttore di Rai 4, volesse giocarsi la scommessa finale, nella consapevolezza di non aver nulla da perdere: o io o voi. E così Fisica o chimica, la serie televisiva spagnola a base di tette, culi, triangoli e droga, diventata la ragione dello scontro fra Libero e il direttore della rete Rai, da oggi andrà in onda alle 14,15. Come spiega dettagliatamente il sito del canale dell'emittente pubblica guidato da Freccero, "tutti gli episodi della terza, della quarta e della quinta stagione saranno replicati, venendo incontro alle richieste del pubblico, in una nuova collocazione oraria, da lunedì a venerdì, alle 14,15". Richieste del pubblico o guanto della sfida? Che la seconda ipotesi sia quella prevalente è più di una sensazione. Del resto, con tutto quello che è accaduto, con le denunce presentate dalle associazioni di estrazione cattolica Aiart e Moige, non c'era un altro orario in tutto il palinsesto? E la direzione generale ha avallato questa scelta, pur avendo la possibilità d'intervenire, o l'ha subita, in attesa del consiglio di amministrazione convocato per giovedì? Ad oggi si sa soltanto che è stato avviato il procedimento disciplinare, con tanto di auditing interno, ma nessuna decisione è stata presa.
Dai blog

Dalle querele di Infante, ai blitz di Frazzitta: tutti i misteri di Denise Pipitone
