Appunto
Due esempi di come certa magistratura sia fuori dal mondo. Primo esempio: l'Anm (sindacato che difende i privilegi delle toghe) ora protesta perché vuole che il pensionamento sia esteso oltre i 70 anni, mentre tutti gli italiani, che alla pensione faticano ad arrivarci, ambiscono al contrario. Intanto straparla di «autonomia e indipendenza della magistratura». E da qui il secondo esempio, che ci ha raccontato l' avvocato Giuseppe Lipera. Nel 2012 un maresciallo dei Carabinieri di Enna viene arrestato da altri carabinieri di Enna. L' accusa non è leggerina: ricettazione, detenzione di armi e droga e legami mafiosi.
Finisce nel carcere militare e si va a processo, e neanche quello è una cacchiata: quattro anni e mezzo di dibattimento dopo il quale il Tribunale di Enna accoglie le richieste del pm e lo assolve con formula piena.
Il maresciallo viene riammesso in servizio. Non solo: anche la Direzione Distrettuale Antimafia, che frattanto aveva indagato per anni, decide di archiviare ogni accusa pendente contro il maresciallo. Tutti felici? Manco per idea: la giustizia ha fatto ampiamente il suo corso (carabinieri contro un carabiniere, processo, indagini della Dda) ma arriva la procura generale di Caltanissetta che propone appello, cioè vuole che il processo venga rifatto. In sintesi: una procura chiede e ottiene l' assoluzione di un imputato in primo grado e un' altra procura si batte per farlo condannare in secondo grado. Ecco, questa «autonomia» e «indipendenza» esiste solo da noi.
di Filippo Facci
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
david71
30 Gennaio 2017 - 09:09
Quindi Berlusconi è innocente, ecco!
Report
Rispondi
blackhunter
28 Gennaio 2017 - 19:07
...e i magistrati negligenti (a tacer d'altro) non pagano MAI !!!
Report
Rispondi