Cerca
Logo
Cerca
+

Elezioni: Napolitano a partiti, Monti decidera' in autonomia

default_image

  • a
  • a
  • a

Roma, 22 dic. (Adnkronos) - Ha salutato tutti, convinto di aver fatto il suo dovere fino in fondo e di aver tentato tutto il possibile per chiudere in maniera non traumatica la legislatura. Non si e' sbilanciato volutamente sul futuro politico di Mario Monti. Durante le consultazioni con le forze politiche nella sala della Vetrata, Giorgio Napolitano ha ripercorso le tappe della crisi del governo tecnico che hanno portato alle dimissioni irrevocabili del premier. Quanto al futuro, Monti decidera' in piena autonomia, sarebbe stato il ragionamento al Colle. Per il Capo dello Stato, raccontano alcuni parlamentari ricevuti oggi, era impraticabile la strada di affidare l'incarico a un nuovo esecutivo per soli 30 giorni, lasciando chiaramente intendere che non ci sono mai stati margini per allungare l'esperienza di Monti a palazzo Chigi. Il premier, infatti, ha messo in chiaro, sin da subito, che avrebbe lasciato il suo incarico un minuto dopo l'approvazione della legge di stabilita', perche' era stato 'sfiduciato' di fatto dal Pdl in Aula. Tanto che, dopo lo scioglimento delle Camere, Napolitano spiega: "La strada era segnata" e "non esisteva alcuno spazio per ulteriori sviluppi in sede parlamentare". L'astensione del Pdl e' stata letta come una vera e propria sfiducia, tanto che Napolitano avrebbe rimarcato ancora oggi il carattere pienamente parlamentare di questa crisi. (segue)

Dai blog