"Manovra bis?". Parla il ministro Giovanni Tria: "Prematuro esprimersi in tal senso"
L'analisi sul caso Lega
Matteo Salvini vola nei sondaggi. La sua politica sull'immigrazione lo ha portato a raddoppiare i consensi arrivando tra il 32 e il 34 per cento. "Oggi i militanti del M5s favorevoli alla politica di Salvini sui migranti sono saliti da uno a due terzi del totale", ragiona Bruno Vespa nel suo editoriale sul Giorno, "se poi 51 migranti ospitati e rifocillati dalla Caritas e coccolati da ventimila gelati mandati dal papa se ne vanno per conto loro, se la magistratura di Palermo contesta al ministro il sequestro di persona aggravato per la vicenda Diciotti (privilegio accordato ai più pericolosi banditi dell'Aspromonte), se la magistratura genovese conferma il sequestro di tutti i soldi della Lega presenti e futuri, è evidente che una fantastica e irripetibile congiunzione astrale vuole consegnare il Paese a Salvini su un piatto d' argento".
Il sequestro fino a 49 milioni di euro, continua Vespa, "seppure giuridicamente forse legittimo", "lascia qualche dubbio, se non altro perché Bossi e il suo tesoriere Belsito sono stati condannati soltanto in primo grado. Si dice che loro abbiano speso 300mila euro. Il resto dove sta? Chi e come lo ha speso? Forse la magistratura dovrebbe far luce su questo, prima di mettere in condizioni di non fare politica quella che - seppure virtualmente - oggi è la prima forza del Paese".
E attenzione, conclude Vespa, potrebbe esserci un'ultima clamorosa "sorpresa". Che magari verrà "da un contrasto finora inedito tra Salvini e Di Maio sulla magistratura".
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
Scusate il disturbo
08 Settembre 2018 - 16:04
L'Italia non è una repubblica democratica (potere del popolo), ma una oligarchia magistratocratica (potere illimitato ed autoreferente dei giudici). E' inutile andare a votare perché la maggioranza l'hanno sempre i giudici.
Report
Rispondi
francesco calabrò
08 Settembre 2018 - 16:04
Vespa ne condivido tutta l'analisi ma non capisco come l'ipocrisia ed il comportamento delle tre scimmie impera negli Organi istituzionali ed qualche sporadico giudice possa avvalersi di tante scemenze nell'interpetrare le leggi e di applicarle a suo uso e consumo. Forse aspira di farsi candidare alle prossime elezioni da qualche partito ( PD O SINISTROSI )
Report
Rispondi
marco53
08 Settembre 2018 - 15:03
Vespa ne ha viste tante. E' lucido e preparato, e conosce gli umori della gente. Condivido la sua analisi, anche se per pensarla come lui non bisogna essere dei geni. Che le cose stanno così lo sanno anche tutti i comunisti e i magistrati che lo vorrebbero morto, ma il loro odio è più grande della ragione!
Report
Rispondi
Mostra più commenti