CATEGORIE

Casta, un milione di persone e 24 miliardi di spese

Nello studio della Uil i numeri da capogiro della macchina pubblica italiana. Gli stipendifici? Le aziende di Stato
di Roberto Procaccini giovedì 31 ottobre 2013

2' di lettura

Più di un milione di persone impiegate e un giro d'affari 23,9 miliardi di euro. E' la politica, il settore dell'economia italiana che dà lavoro a più persone e genera maggiore ricchezza (per la casta, non per il Paese). I numeri, tirati fuori da uno studio della Uil sui database e i dati ufficiali di partiti e istituzioni, sono da capogiro. Le persone impegnate tra Governo, Parlamento, Regioni, Province e Comuni sono poco più di 150mila. Tra queste solo il 12 per cento è stato eletto dai cittadini. I veri stipendifici sono però le aziende pubbliche e partecipate; nei Cda siedono 24.432 persone, nei collegi dei sindaci e dei revisori altre 44.165, quanti lavorano a "supporto politico" sono 38.120, i consulenti a vario titolo sono 487.949. Poi ci sono gli stessi apparati dei partiti, che danno uno stipendio (con i soldi pubblici) a 390.120 persone. Un fiume di denaro - Dare un lavoro a circa un italiano su sei costa caro. E la politica, per rimanere in piedi, assorbe una cifra altissima: 23.9 miliardi di euro. Gli organi istituzionali costano complessivamente 13,5 miliardi di euro. Le aziende di Stato per funzionare hanno bisogno di 4,6 miliardi di euro. A queste somme si aggiungono 5,8 miliardi di euro per "spese accessorie" come auto blu e personale politico di "fiducia". Le proposte della Uil - Il taglio alla spesa pubblica è (o dovrebbe essere) obiettivo del governo Letta. Ma, in attesa che la montagna delle larghe intese produca il topolino, la Uil fa le sue proposte per risparmiare un tesoretto annuo da 10,4 miliardi di euro. La confederazione di via Lucullo propone l'accorpamento degli oltre 7400 comuni sotto i 15mila abitanti, la redefinizione dei compiti degli uffici regionali e provinciali, una riduzione complessiva del 30 per cento dei costi delle istituzioni e una serie di misure tese a rendere maggiormente efficiente la macchina statale.

E io pago! Fuori dal Coro, scandalo-Anci: chi guadagna 100mila euro in più rispetto a Mattarella

Lo show del dem Piero Fassino, l'ultima sparata: "Io non chiedo soldi. Altri sì"

Aiutatelo! Piero Fassino, cedolino e menzogne: quanto prende (davvero) al mese

tag

Fuori dal Coro, scandalo-Anci: chi guadagna 100mila euro in più rispetto a Mattarella

Piero Fassino, l'ultima sparata: "Io non chiedo soldi. Altri sì"

Piero Fassino, cedolino e menzogne: quanto prende (davvero) al mese

Alessandro Gonzato

Vitalizi, ok alla Camera: FdI e lo schiaffo alla Casta, resta la stretta

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Niente da fare. Quando non sanno a cosa appigliarsi, ecco che spunta fuori il capo d’accusa trito e ritrito: Telem...
Michele Zaccardi

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

«I politici vedono la luce quando sentono il calore». Lo diceva, con una delle sue meravigliose battute di ...
Daniele Capezzone

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...