CATEGORIE

Paolo Savona, il terrore del professore sulla Manovra di bilancio: "La situazione è grave, un disastro"

di Gino Coala domenica 18 novembre 2018

2' di lettura

Le bocciature alla Manovra arrivate dalla Commissione europea finora non avevano spaventato più di tanto il governo, certi che i tecnocrati europei fossero ormai in campagna elettorale e che quindi ogni giudizio sui conti dell'Italia fossero meno gravi di quanto raccontassero Jean-Claude Juncker e soci. Quel clima di certezza però si è drasticamente sgretolato quando il ministro per gli Affari europei, Paolo Savona, ha ceduto ai primi dubbi. Leggi anche: Paolo Savona, il retroscena di Vespa: è ministro grazie a Giorgetti Proprio Savona era tra i più rassicuranti davanti a colleghi leghisti e grillini, per lo più a digiuno di economia. Come riporta un retroscena del Corriere della sera, l'economista invitava tutti ad andare avanti: "Senza paura", nonostante dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, passando per Giancarlo Giorgetti, fino al ministro Giovanni Tria invitassero alla cautela. L'atmosfera da pacche sulle spalle nel governo si è trasformata in paura serpeggiante però quando lo stesso Savona si è fatto scappare un giudizio inaspettato: "La situazione è grave - ha sibilato il ministro - Non mi aspettavo andasse in questo modo". Savona non ha cambiato idea da un giorno all'altro, ma ha dovuto cambiare atteggiamento: al punto da doversi aggregare alla nota diffusa da palazzo Chigi per cercare un "dialogo franco" con la Commissione.  Il prossimo vertice tra Conte e Juncker sarà decisivo, sperando che vada meglio del primo, quando il lussemburghese si era dimostrato rigidissimo davanti alle richieste di flessibilità dell'Italia. E Bruxelles nel frattempo non ha ammorbidito neanche un po' la linea sul rispetto dei parametri di bilancio da rispettare. Savona solo con Giorgetti ha potuto spingersi oltre: "Un disastro. Una frase che suona come una beffa per uno come il leghista, che nei giorni della formazione del governo insisteva perché non ci fossero professori nell'esecutivo: "Dato che - era stata la sua spiegazione a Matteo Salvini - con Monti l'Italia ha già dato: far politica non è come tenere una lezione all'università". Il cambio di passo è stato evidente già negli ultimi Consigli dei ministri, dove Savona non puntualizza più con tono professorale gli interventi di Tria, ultimamente esasperato a cercare sfogo con un amico: "Venga lui a guida la macchina", con l'altro che secondo il Corriere della sera gli avrebbe risposto: "Con le sue terorie, la macchiina è stata lanciata contro il muro, clacsonando". 

I dazi e noi Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Ministro dell'Economia Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

L'inserto economico "Moneta", la presentazione a Roma con Descalzi e Giorgetti

tag

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Mario Sechi

Dazi, Giancarlo Giorgetti: "L'Italia è un paese resiliente, supererà le difficoltà"

"Moneta", la presentazione a Roma con Descalzi e Giorgetti

Giancarlo Giorgetti spiega i dazi: "Il vero obiettivo è la Cina"

Sandro Iacometti

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Niente da fare. Quando non sanno a cosa appigliarsi, ecco che spunta fuori il capo d’accusa trito e ritrito: Telem...
Michele Zaccardi

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

«I politici vedono la luce quando sentono il calore». Lo diceva, con una delle sue meravigliose battute di ...
Daniele Capezzone

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...