CATEGORIE

Decreto sicurezza, cosa rischiano i sindaci che si ribellano a Salvini: quanti soldi perdono

di Gino Coala domenica 6 gennaio 2019

2' di lettura

Lo scontro tra i sindaci ribelli al decreto Sicurezza e Matteo Salvini passerà rapidamente dal piano politico e dell'immigrazione a quello economico, con il Viminale intenzionato a rivedere gli stanziamenti dei fondi per i comuni per esempio per l'assunzione di nuovi agenti di polizia municipale. Per quanto il ministro dell'Interno ha ironizzato sul fatto che non invierà la polizia per costringere i sindaci ad applicare la legge, il braccio di ferro rischia di ritorcersi contro gli stessi sindaci, che potrebbero ritrovarsi ad aumentare le imposte locali pur di compensare il taglio minacciato dal governo. Leggi anche: Decreto sicurezza, il sindaco grillino di Pomezia contro Salvini: "Non si possono negare i diritti" Cosa dice il decreto sicurezza La principale contestazione dei primi cittadini partita da Palermo con Leoluca Orlando riguarda l'articolo 13 del decreto, nel quale è stabilito che "il permesso di soggiorno non costituisce titolo per l'iscrizione anagrafica", che escluderebbe quindi gli stranieri da tutta una serie di servizi erogati dai comuni. Decreto sicurezza, il possibile taglio dei fondi per i Comuni La sfida di Salvini sui fondi ha valore per lo più simbolico, visto che il ministro non ha potere diretto per tagliare i fondi previsti tanto dal decreto quanto dalla manovra economica. Il ministro leghista però punta a costringere i sindaci a rinunciare ai soldi concessi dallo Stato. Palermo per esempio dovrebbe rinunciare a quasi 3 milioni di euro, come riporta il Corriere della sera: 168.750 euro per "scuole sicure", mentre il Fondo sicurezza urbana stanzia 122.848 euro per il 2018, 1.256.400 euro per il 2019 e 837.600 euro per il 2020, ai quali si aggiungono 596.275 euro come contributo statale per la videosorveglianza. Ben più pesante sarebbe la rinuncia di Luigi de Magistris per Napoli, dove sono stati stanziati oltre 7 milioni di euro.

Meno due Napoli-Inter, lo scudetto dei nervi: cosa può accadere

Auto impazzita Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Attenzione Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

tag

Napoli-Inter, lo scudetto dei nervi: cosa può accadere

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

Napoli-Genoa, Antonio Conte sbrocca: "Figuriamoci ora!"

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Niente da fare. Quando non sanno a cosa appigliarsi, ecco che spunta fuori il capo d’accusa trito e ritrito: Telem...
Michele Zaccardi

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

«I politici vedono la luce quando sentono il calore». Lo diceva, con una delle sue meravigliose battute di ...
Daniele Capezzone

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...