in diretta tv
Il Conte bis si sta sempre più avvicinando all'ipotesi di nazionalizzare l'ex Ilva. La soluzione eviterebbe la chiusura del sito di Taranto, nonché il licenziamento di 10mila dipendenti, ma creerebbe altrettanti problemi. A esporre tutti i rischi è Federica Zanella, deputata di Forza Italia: "Dove li troviamo 4-5 miliardi? - si chiede ad Agorà -. Nel settore privato, ma stiamo facendo scappare gli investitori".
Leggi anche: Otto e Mezzo, il retroscena di Annalisa Cuzzocrea: "Molti mettono in discussione la leadership di Di Maio"
In effetti la rimozione dello scudo penale, quello che concede l'immunità necessaria per non incorrere in cause legali nel periodo necessario per il risanamento ambientale, tanto voluta dai Cinque Stelle si dimostra un boomerang. Sono infatti tantissime le aziende, oltre ad ArcelorMittal, a fare retromarcia e fuggire da un Paese che ostacola ogni tipo di investimento.
Ex #Ilva "Dove li troviamo 4-5 miliardi? nel settore privato, ma stiamo facendo scappare gli investitori. La soluzione non può essere la nazionalizzazione a spese dei cittadini" @federicazanella Forza Italia #agorarai pic.twitter.com/j2nLB8bFcY
— Agorà (@agorarai) November 12, 2019
i più letti
Condividi le tue opinioni su Libero Quotidiano
Commenti all'articolo
Capitan Fracassa
12 Novembre 2019 - 15:54
Zanella, invita il Presidente del Consiglio a cena, poi se nel tuo giardino c'è il pozzo con i soldi dentro, lascia che si serva, altrimenti gli puoi suggerire questa soluzione, ma mi raccomando, in tutta segretezza altrimenti la imparano tutti : AUMENTARE LE TASSE.
Report
Rispondi