CATEGORIE

Grazia Berlusconi, Forza Italia contro Napolitano: "Uomo di parte"

di Giulio Bucchi sabato 30 novembre 2013

Il presidente Giorgio Napolitano e, sullo sfondo, Gianni Letta

2' di lettura

Il presidente tira uno schiaffo a Silvio Berlusconi e Forza Italia non porge l'altra guancia. Dal partito del Cavaliere volano accuse durissime verso Giorgio Napolitano, che in una nota ufficiale ha chiuso definitivamente ad ogni ipotesi di grazia, esprimendo inoltre preoccupazione per la manifestazione indetta dagli azzurri per mercoledì 27 novembre per protestare contro "l'omicidio politico" del loro leader. "La nota del Quirinale dimostra inequivocabilmente che il Presidente della Repubblica non intende utilizzare le prerogative che la Costituzione gli assegna al fine di sanare una grave ingiustizia, di rendere il merito dovuto a chi come nessun altro ha servito l’Italia sia nel campo economico che nella sfera politica e istituzionale, contribuendo al prestigio dell’Italia nel mondo e cercando di pacificare finalmente un Paese diviso da profonde contrapposizioni politiche", commenta il coordinatore di Forza Italia Sandro Bondi, secondo cui "il capo dello Stato si assume in questo modo una grande responsabilita". Di "dolore, delusione, sconcerto" parla Renato Brunetta: "La nota del Capo dello Stato lo ripropone purtroppo come uomo di parte". E Maurizio Gasparri rivendica il diritto a scendere in piazza per difendere Berlusconi: "Cioè, Napolitano ci avverte che non possiamo nemmeno esprimere pacificamente il nostro dissenso per l'aggressione a Berlusconi? In un’Italia in cui si assiste con sempre più frequenza a manifestazioni violente su cui non ricordo note preventive delle massime istituzioni? In un'Italia in cui su altre vicende il Quirinale fa note di plauso per una tutela preventiva ad altre personalità dello Stato?". Le parole d'ordine sono ricorrenti: "omicidio politico" (Luca d'Alessandro, segretario della commissione Giustizia della Camera), "golpe", "danni alla Costituzione, alle Istituzioni, alla democrazia" (Maurizio Bianconi) che "solo la storia giudicherà".    

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

tag

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Niente da fare. Quando non sanno a cosa appigliarsi, ecco che spunta fuori il capo d’accusa trito e ritrito: Telem...
Michele Zaccardi

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

«I politici vedono la luce quando sentono il calore». Lo diceva, con una delle sue meravigliose battute di ...
Daniele Capezzone

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...