CATEGORIE

Matteo Salvini, ribolle il malcontento all'interno della Lega: gli attacchi di Bossi e Maroni

di Giovanni Ruggiero domenica 4 marzo 2018

2' di lettura

All'interno della Lega il clima nei confronti di Matteo Salvini è tutt'altro che sereno. Anzi, quella piccola pattuglia di leghisti poco in linea con il segretario del Carroccio da gruppetto che si muoveva in ordine sparso sembra sempre più compatto in attesa di un passo falso del leader, magari subito dopo il risultato delle urne del 4 marzo. A guidare il malcontento leghista non poteva che essere Umberto Bossi, ricandidato dallo stesso Salvini al Senato e tornato agguerritissimo: "Io torno al Senato per fare la battaglia - ha tuonato il Senatur, come riporta il Tempo - per portare a casa le competenze che interessano la Lombardia. Perché Roma non è pronta a elergire, fa orecchie da mercante". Leggi anche: Salvini sfida il Cav, lui lo sfotte: occhio, a chi l'ha paragonato I ribelli della Lega hanno tutte le intenzioni di rimettere in discussione alcune delle scelte simboliche fatte da Salvini negli ultimi tempi. Simboliche per gli altri, perché per i fedelissimi della prima ora la scomparsa della parola "Nord" dal simbolo del partito significa aver abbandonato la battaglia storica dell'indipendenza padana: "È sempre Lega Nord - ha ribadito Bossi - è cambiato solo il simbolo e solo la parola Lega perché vuol prendere voti al Sud". E la prova di una mera manovra elettorale sarebbe nelle carte presentate al ministero dell'Interno, dove è stato depositato il regolamento del partito che riporta ancora Lega Nord. Altro attacco duro è arrivato dall'ex governatore della Lombardia, Roberto Maroni, assente al comizio di piazza Duomo ma presentissimo nel dibattito leghista: "La gloriosa storia della Lega Nord non può finire così". La colpa più grave per Maroni è aver abbandonato il progetto federalista: "La Lega di Salvini ha perso le tracce", ha commentato dopo la firma della pre-intesa sull'autonomia firmata a Roma con il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e quello dell'Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.

tag
matteo salvini
roberto maroni
umberto bossi
lega nord

La dem contro il ministro della Giustizia Serracchiani, "dimissioni subito": la dem in ginocchio dalle toghe

La telenovela delle toghe Salvini e Opern Arms, cosa c'è davvero dietro la battaglia in Cassazione

L'intervista al ministro Open Arms, Salvini: "Provo rabbia ma tiro dritto, qualche pm non si rassegna"

Ti potrebbero interessare

Serracchiani, "dimissioni subito": la dem in ginocchio dalle toghe

Salvini e Opern Arms, cosa c'è davvero dietro la battaglia in Cassazione

Daniele Capezzone

Open Arms, Salvini: "Provo rabbia ma tiro dritto, qualche pm non si rassegna"

Alessandro Gonzato

Open Arms, Ong e comunisti esultano con le toghe: "Andiamo avanti"

Francesco Storace

Meloni ricorda Borsellino: "E di chi non ha mai chinato la testa"

"Oggi, a 33 anni dalla strage di via D'Amelio, ricordiamo Paolo Borsellino, un uomo che ha sacrificato la sua v...

Serracchiani, "dimissioni subito": la dem in ginocchio dalle toghe

Tutto fa brodo per Debora Serracchiani; la riforma della giustizia, Almasri, magari pure Open arms. Sta di fatto che la ...

Schlein, il balletto su Sala: cosa rischia davvero la segretaria Pd

A fianco di Beppe Sala, ma servono, urgentemente, “segnali di cambiamento”. Il primo sono le dimissioni dell...
Elisa Calessi

Open Arms, Salvini: "Provo rabbia ma tiro dritto, qualche pm non si rassegna"

La Procura di Palermo ha depositato il ricorso in Cassazione contro la sentenza di primo grado che lo scorso dicembre ha...
Alessandro Gonzato