CATEGORIE

Alessandra Ghisleri: "Se si tornasse al voto domani, M5s e Lega crescerebbero ancora"

di Andrea Tempestini domenica 18 marzo 2018

1' di lettura

Nel caos italiano post-elettorale, l'ipotesi di un ritorno al voto in tempi neppure così ristretti è una possibilità. E su questa possibilità, ospite a L'aria che tira di Myrta Merlino, ne parla Alessandra Ghisleri, la sondaggista di Euromedia Research. Dopo aver sottolineato come "la rabbia" sia stata al centro della campagna elettorale appena conclusa, la Ghisleri spiega che "la nuova chiamata alle urne sarebbe ancor più dominata dal sentimento della rabbia". Leggi anche: Bomba-Ghisleri: "Perché Renzi è tornato" Dunque, sottolinea: "L'elettore crede fermamente che il governo si possa fare. La sensazione è che non si voglia andare a governare, perché chi governa tornerebbe alle urne con un dato mancante", ovvero con la concreta possibilità di prendere meno voti. E se si tornasse alle urne? "Dipende da chi manda avanti il Paese fino alla data delle nuove eventuali elezioni. Dipende poi da chi poi avrà le politiche dominanti e da come le saprà applicare. Ma se si andasse al voto domani, è evidente che i due poli, M5s e Lega, si rafforzerebbero: si andrebbe verso un voto utile". Infine la Ghisleri sottolinea: "Loro stanno tergiversando, e più si tergiversa più sembra voler lasciare la palla nelle mani degli altri perché scotta".

tag
alessandra ghisleri
l'aria che tira
myrta merlino
m5s
lega
matteo salvini
luigi di maio
elezioni
euromedia research

A spada tratta con le toghe Schlein tocca il fondo contro Meloni: "Ma quando mai si è vista?"

Lo scontro è totale Opern Arms, la clamorosa risposta del popolo della Lega alle toghe di Palermo

Open Arms, Orban contro le toghe: "Non è giustizia, è vendetta politica"

Ti potrebbero interessare

Schlein tocca il fondo contro Meloni: "Ma quando mai si è vista?"

Opern Arms, la clamorosa risposta del popolo della Lega alle toghe di Palermo

Open Arms, Orban contro le toghe: "Non è giustizia, è vendetta politica"

Andrea Valle

Serracchiani, "dimissioni subito": la dem in ginocchio dalle toghe

Sergio Ramelli "picchiatore neofascista. Solo per caso..": l'ultima verogna a sinistra

L'odio politico continua a colpire, anche 50 anni dopo. Diventa un caso la vergognosa uscita di Luigi Borasio, ex si...

Schlein tocca il fondo contro Meloni: "Ma quando mai si è vista?"

Vedi alla voce: toccare il fondo. Elly Schlein, per difendere la magistratura con evidenti intenti politici, arriva ad a...

Opern Arms, la clamorosa risposta del popolo della Lega alle toghe di Palermo

La più clamorosa risposta politica ai magistrati della Procura di Palermo che hanno deciso di ricorrere direttame...

L’anima perduta della sinistra riformista

Caro direttore, nella vicenda che a Milano oppone il sindaco Sala alla Procura che ha indagato 74 persone e chiesto 6 ar...
Fabrizio Cicchitto