CATEGORIE

Direzione Pd, Renzi cita Rilke e Cuperlo lo gela: "Mi hai rubato quella frase, ma parlava di morte"

di Giulio Bucchi martedì 30 settembre 2014

1' di lettura

"Immaginare il domani, non limitarsi ad aspettarlo. Il futuro è entrato in noi prima che ce ne accorgessimo". Matteo Renzi cita il poeta austriaco Rainer Maria Rilke per chiudere il suo discorso d'apertura della direzione del Pd e in platea partono borbottii. Gli aficionados, i dem di lunga data o semplicemente quelli dalla memoria di ferro hanno colto la citazione "doppia". Perché Renzi, oltre a richiamarsi a Rilke, ha fatto il verso (inconsapevolmente, o forse perfidamente), al suo grande oppositore interno Gianni Cuperlo, che quella stessa frase l'aveva utilizzata per il congresso di Massimo D'Alema ai tempi del fu Pds. E infatti quando sale sul palco per rispondere al premier-segretario, Cuperlo esordisce altrettanto perfidamente: "Mi fa piacere che tu usi la mia stessa citazione, però sottolineo che non era benaugurante, perché Rilke si riferiva all'avvenire come trapasso". A questo punto se urna anticipata sarà, i sostenitori e gli iscritti del Pd sperano non sia quella funeraria.  Feroce la chiusura di @MatteoRenzi, con la citazione di Rilke che @giannicuperlo scelse come slogan del congresso di D'Alema— stefano menichini (@smenichini) 29 Settembre 2014

tag
matteo renzi
renzi
rilke
rilke renzi renzi
direzione pd
gianni cuperlo
rainer maria rilke

il dem In Onda, Gianni Cuperlo contro Trump: "Narcisista patologico, non ha amici"

Ex premier Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Il caso a Fiesole Fiesole, chiude la Festa dell'Unità? Cuperlo affonda Schlein: "Se questo è il Pd..."

Ti potrebbero interessare

In Onda, Gianni Cuperlo contro Trump: "Narcisista patologico, non ha amici"

Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Fiesole, chiude la Festa dell'Unità? Cuperlo affonda Schlein: "Se questo è il Pd..."

Piazzapulita, Renzi perde il controllo con Bocchino: "Con quella vocina lì..."

Claudio Brigliadori

Meloni ricorda Borsellino: "E di chi non ha mai chinato la testa"

"Oggi, a 33 anni dalla strage di via D'Amelio, ricordiamo Paolo Borsellino, un uomo che ha sacrificato la sua v...

Serracchiani, "dimissioni subito": la dem in ginocchio dalle toghe

Tutto fa brodo per Debora Serracchiani; la riforma della giustizia, Almasri, magari pure Open arms. Sta di fatto che la ...

Schlein, il balletto su Sala: cosa rischia davvero la segretaria Pd

A fianco di Beppe Sala, ma servono, urgentemente, “segnali di cambiamento”. Il primo sono le dimissioni dell...
Elisa Calessi

Open Arms, Salvini: "Provo rabbia ma tiro dritto, qualche pm non si rassegna"

La Procura di Palermo ha depositato il ricorso in Cassazione contro la sentenza di primo grado che lo scorso dicembre ha...
Alessandro Gonzato