CATEGORIE

Toti: "Se lascio due tg non è solo per fare il capo della comunicazione"

di Lucia Esposito domenica 24 novembre 2013

Direttore di Studiio Aperto e tg4

2' di lettura

Il suo nome rimbalza tra i retroscenisti politici come possibile capo della comuncazione di Forza Italia. Lui è Giovanni Toti, direttore di Studio Aperto e Tg4, e da mesi ormai uno dei consiglieri più fidati di Silvio Berlusconi. In questo scenario, sempre secondo il gossip politico, Alessandro Sallusti andrebbe a prendere il suo posto. Intervistato dal Corriere della Sera, il direttore non nega di aver incontrato ripetutamente Berlusconi in questi mesi così convulsi e di avergli dato diversi consigli sulla stretegia comunicativa: "Anche se lui non ha bisogno di consigli", precisa in un'intervista al Corriere della Sera. Nella stessa intervista, però, lo stesso Toti sottolinea che se dovesse lasciare la guida di due telegiornali "non sarebbe per fare esclusivamente il capo della comunicazione". E c'è chi sostiene che in realtà lui ambisce al ruolo di coordinatore del partito. Tra i consigli che ha dato al Cavaliere quelloc he "se vuole imprimere vigore a Forza Italia, il rilancio dev'essere sostenuto da una campagna virale che lo veda in primo piano: deve stare a centrocampo e tenerlo. Ma non ha avuto bisogno di consili, ne era già convinto".  Il "ras della pubblicità" - Toti che punta al ruolo di coordinatore nazionale del partito, dunque. Ma in un altro retroscena, questa volta di Repubblica, si parla di Giuliano Adreani. Sarebbe lui, l'ad di Mediaset e Publitalia, l'uomo che ha portato in cassa milioni di pubblicità, lanciato verso la poltrona di coordinatore nazionale. In questi mesi anche lui ha fatto parte della ristretta cerchia di fidatissimi da cui Berlusconi accettava suggerimenti su strategie e mosse da compiere.  Il "ras degli spot" è stato dirottato da Silvio e Marina anche sulla Mondadori con la missione di aumentare la pubblicità sulla casa editrice. Ovviamente appena si sono diffuse voci sul futuro di Adreani, i big del partito che ancora una volta si sono visti messi da parte, hanno cominciato la loro alzata di scudi. E molti si sarebbero sfogati senza nascondere l'irritazione. 

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Niente da fare. Quando non sanno a cosa appigliarsi, ecco che spunta fuori il capo d’accusa trito e ritrito: Telem...
Michele Zaccardi

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

«I politici vedono la luce quando sentono il calore». Lo diceva, con una delle sue meravigliose battute di ...
Daniele Capezzone

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...