CATEGORIE

Elezioni: Pdl teme per Sicilia, Berlusconi sabato atteso a Palermo

domenica 17 febbraio 2013

2' di lettura

Roma, 13 feb. (Adnkronos) - Il Pdl teme per la Sicilia. "Qualche mese fa eravamo fiduciosi, ora dobbiamo stare molto attenti", confida un autorevole esponente azzurro, di casa in via dell'Umilta', che vede a rischio il voto siciliano di fronte all'avanzata dei grillini e al consolidamento dei poteri dei 'Crocetta boys'. L'allarme rosso sarebbe scattato gia' da qualche settimana, mandando in fibrillazione lo stato maggiore di via dell'Umilta'. Archiviati i tempi d'oro del '61 a 0' (era il 2001), il partito di Silvio Berlusconi ha via via perso potere. La parabola discendente ha trovato il suo culmine con il flop delle regionali del 2012 e da allora il Cavaliere, insieme ad Angelino Alfano, ha cercato di recuperare terreno. Alla vigilia del voto, il quadro politico non e' migliorato e molti parlamentari ed amministratori locali hanno preferito abbandonare il partito, spinti verso altri lidi. Molti transfughi ci sono stati anche tra le file del movimento autonomista di Raffaele Lombardo e di 'Grande Sud' di Gianfranco Micciche'. "Negli ultimi mesi almeno una quindicina hanno abbandonato Micciche', Lombardo e Alfano. Tra questi spiccano Cimino e Mineo", spiega un autorevole esponente pidiellino. Per correre ai ripari si e' messa in moto la macchina elettorale. Non a caso, sabato arrivera' nell'isola Silvio Berlusconi, anche lui preoccupato della situazione, ma convinto di spuntarla nella volata finale. Il Cavaliere sara' a Palermo per un comizio. Alla fine, quindi, tutto si risolvera' in una battaglia all'ultimo voto. In palio c'e' la posta del Senato, per essere determinati anche nelle prossima legislatura. A preoccupare l'ex premier e' l'effetto traino di Crocetta, ma pesa anche l'incognita del cosiddetto voto disgiunto. (segue)

tag

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Niente da fare. Quando non sanno a cosa appigliarsi, ecco che spunta fuori il capo d’accusa trito e ritrito: Telem...
Michele Zaccardi

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

«I politici vedono la luce quando sentono il calore». Lo diceva, con una delle sue meravigliose battute di ...
Daniele Capezzone

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...