CATEGORIE

Grasso chiamato a testimoniare al processo sulla "trattativa": ma sono i giudici andare da lui

Spiega ai giornalisti: "Valuterà se farmi ascoltare nei palazzi del Senato". E aggiunge: "Magari nella Sala della Costituzione, averla a disposizione non fa male"
di Sebastiano Solano domenica 19 maggio 2013

1' di lettura

Il presidente del Senato Pietro Grasso si è già calato perfettamente nel suo nuovo ruolo istituzionale. Così, appesa al chiodo la toga, chiamato a deporre dalla procura di Palermo nel delicato processo sulla presunta trattativa Stato-mafia, ha subito approfittato delle prerogative che la carica che ricopre gli offre: "Potrei essere sentito magari nella Sala della Costituzione: consultarla non fa male, averla a disposizione non fa male". Insomma, di scendere a Palermo e farsi ascoltare non se ne parla. Meglio se sono i giudici ad andare da lui. Dopo aver annunciato in mondovisione il taglio del suo compenso con la sua omologa alla Camera Laura Boldrini, insomma, l'ex-procuratore nazionale antimafia ha scoperto che far parte della casta, in fondo, non è poi così male E infatti poco dopo precisa: "Naturalmente valuterò le prerogative che mi dà il mio ruolo di farmi ascoltare nei palazzi del Senato". Paura dell'aereo? No, è che lui è il presidente del Senato.

L'ultima scoperta Bayesian e il vetro rotto, il dettaglio che può cambiare tutto

Violenza sessuale Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Palermo Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

tag

Bayesian e il vetro rotto, il dettaglio che può cambiare tutto

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

«I politici vedono la luce quando sentono il calore». Lo diceva, con una delle sue meravigliose battute di ...
Daniele Capezzone

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...

Pd, rivolta contro Schlein: "Sul referendum sterile resa dei conti"

I referendum dell'8 e 9 giugno spaccano il Partito democratico. Europarlamentari e deputati dell'area riformista...