CATEGORIE

Manovra, errore da mezzo miliardo: il testo torna in commissione

mercoledì 21 dicembre 2022

1' di lettura

Un emendamento da quasi mezzo miliardo di euro sarebbe stato approvato per errore nella lunga notte della manovra. A finire sotto la lente sono ben 450 milioni di euro, in un primo momento destinati ai Comuni italiani. Quei fondi però - come spiega Repubblica - non ci sono: "L'emendamento numero 146.020 ottiene il via libera ma non dovrebbe". Dato che la cifra era impossibile da trovare, quell'emendamento - proposto dai dem - doveva essere bocciato.

Al momento, stando a quanto trapelato, pare che il ministero dell'Economia stia ricontrollando i testi e "gli eventuali errori saranno corretti con un passaggio in commissione, se necessario". È probabile che torni davanti alla commissione Bilancio già domani mattina. L'emendamento in questione porta la prima firma di Andrea Gnassi, deputato del Pd. E prevede che sia aumentato di 400 milioni di euro per il 2023 il fondo per la riduzione del disavanzo dei Comuni. 

Il testo, a quanto pare, non era nemmeno tra quelli segnalati per l'approvazione dai dem, perché la quantità di risorse necessarie a finanziarlo era troppo elevata. Nella notte tra martedì e mercoledì, però, quel testo è stato approvato per sbaglio. E quindi qualcosa deve essere andato storto. La proposta è stata approvata, senza i fondi necessari per farlo. Adesso si aspetta la correzione.

Tutte le novità Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Finanziaria da 30 miliardi Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Il pacchetto Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

tag

Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

Manovra, il governo incassa la fiducia al Senato. Ma non è finita: nelle prossime ore sarà battaglia

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Niente da fare. Quando non sanno a cosa appigliarsi, ecco che spunta fuori il capo d’accusa trito e ritrito: Telem...
Michele Zaccardi

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

«I politici vedono la luce quando sentono il calore». Lo diceva, con una delle sue meravigliose battute di ...
Daniele Capezzone

Vincenzo De Luca, lo sfogo clamoroso: "Devono spararmi in fronte"

"Non devono neanche immaginare che la Regione Campania e Napoli possano diventare merce di scambio per la politica ...

La prima di Libero? FdI spiana la sinistra

"Continuate pure a ricorrere a comici e attori, tanto gli italiani sanno da che parte stare": Fratelli d'I...