CATEGORIE

FdI inchioda Giuseppe Conte, la dritta ai pm: "Provate a indagare..."

di Redazione domenica 2 novembre 2025

2' di lettura

Il leader pentastellato Giuseppe Conte torna a tuonare contro il Ponte sullo Stretto e contro chi usa il “no” della Corte dei Conti per attaccare i giudici. La difesa dei giudici contabili da parte dell’ex premier ha un qualcosa di “commovente”, che assomiglia molto a un buon motivo per attaccare il governo. Ad ogni modo Conte ha spiegato che «non si può governare con la retorica, dire che in questo momento il governo è assolutamente per i sì, mentre invece la magistratura è per i no. È completamente sbagliato perché la Corte dei conti esprime solo un visto di legittimità che è previsto dalla Costituzione. Quindi una presidente del Consiglio che dichiara in tv che c’è una invasione della giurisdizione vuol dire che non conosce l’abc, che non sa neppure di che cosa stia parlando».

Prosegue l’ex premier: «Il visto di legittimità è dovuto, la Corte dei conti fa il suo dovere. I magistrati contabili stanno spiegando al governo guardate che questo progetto è fallace, questo progetto è carente sul piano dei rischi ambientali, sismici, sul piano della copertura della spesa, sul piano del rispetto delle procedure. Quindi il governo dovrebbe dire grazie Corte dei conti, abbiamo evidentemente frettolosamente operato, adesso ci facciamo una riflessione anche alla Commissione europea che ha segnalato già tante criticità». Un’interpretazione che, se trovasse riscontro nelle motivazioni della Corte, sarebbe piuttosto curiosa, visto che per loro stessa natura i giudici contabili non devono esprimersi sulla parte politica (ambiente, progettazione, ecc), ma solo sulle questioni economico finanziarie.

Roberto Fico, la figuraccia: il video con cui FdI lo inchioda

"Grazie per essere qui, grazie al presidente Vincenzo De Luca per essere qui questa sera": Roberto Fico, candi...

A Conte replica l’esponente di Fratelli d’Italia Lino Ricchiuti: «Il parere negativo della Corte dei Conti sul Ponte sullo Stretto non è una valutazione tecnica: è una scelta politica mascherata da formalità. Lo dimostrano le posizioni pubbliche di alcuni magistrati contabili, come Marcello Degni, che ha definito il Ponte «una minchiata», l’attuale Governo «fascista» e ha persino scritto che bisognava «farli sbavare di rabbia» riferendosi sempre al governo Meloni. Non è chiaro se Degni abbia partecipato direttamente alla stesura del parere, ma le sue parole rivelano un clima ideologico che mina la credibilità dell’organo. Quando chi dovrebbe garantire imparzialità - chiude Ricchiuti - si esprime con toni da attivista, è legittimo chiedersi quanto il giudizio sia davvero tecnico. Eppure, gli stessi ambienti tacevano quando si spendevano miliardi in Superbonus, bonus a pioggia e misure spot. Nessuno parlava di «minchiate». Nessuno «sbavava di rabbia».

Sondaggio Pagnoncelli, vola Meloni e cala il Pd: sinistra sempre più staccata

Altro giro, altro trionfo. Per l’ennesima volta, i sondaggi confermano un dato politico ormai consolidato: Fratell...

tag
fdi
giuseppe conte
riforma della giustizia
m5s
referendum giustizia
superbonus
lino ricchiuti

La denuncia di FdI Arianna Meloni, il video-fake su Berlusconi e Giorgia: la denuncia di FdI

Camminare sul filo Elly Schlein e il voto sulla giustizia: perché rischia di saltare

Indietro tutta! Il Pd ora si vergogna di Francesca Albanese: l'ultima figuraccia 

Ti potrebbero interessare

Arianna Meloni, il video-fake su Berlusconi e Giorgia: la denuncia di FdI

Redazione

Elly Schlein e il voto sulla giustizia: perché rischia di saltare

Daniele Capezzone

Il Pd ora si vergogna di Francesca Albanese: l'ultima figuraccia 

Alessandro Gonzato

Referendum giustizia, le toghe pro-riforma: "Temiamo rappresaglie"

Simone Di Meo

Pd, "cacciare la segretaria": volano coltellate in un partito allo sbando

Partito democratico nel caos nelle Marche, dove nelle settimane scorse il candidato di centrosinistra Matteo Ricci &egra...
Redazione

Arianna Meloni, il video-fake su Berlusconi e Giorgia: la denuncia di FdI

Il consenso di Fratelli d'Italia e la popolarità di Giorgia Meloni e governo non solo tengono, ma crescono, i...
Redazione

Il Pd ora si vergogna di Francesca Albanese: l'ultima figuraccia 

Cortocircuito, compagni. A Torino il Pd ha deciso di posticipare il voto sul conferimento della cittadinanza onoraria a ...
Alessandro Gonzato

Pd, il nostalgico di Mussolini anima la lista pro-Decaro

Un vero nostalgico del Ventennio tra i capofila di Decaro. È Roberto Quarta, eletto in consiglio comunale a Brind...
Annalisa Terranova