CATEGORIE

La bancarotta dei pifferai magici nel Meridione

di Mario Sechi mercoledì 12 novembre 2025

2' di lettura

L’operazione Cetto La Qualunque è in corso da tempo, è la naturale conseguenza dell’alleanza tra il Partito Democratico e il Movimento Cinquestelle, l’apertura di un bancomat in confronto al quale la Cassa del Mezzogiorno fu un caso virtuoso. Il matrimonio tra Elly Schlein e Giuseppe Conte prevede che il giuramento di fedeltà eterna venga fatto sul testo sacro di demagogia contabile che come esito finale prevede il fallimento della Campania e della Puglia. Bancarotta virtuale ovviamente perché quando i conti non torneranno saranno tutti gli altri italiani a saldare. La campagna delle regionali è il laboratorio di un chimico pazzo, si fanno promesse che sfiorano quelle di Mamdani a New York, senza alcun rispetto per l’intelligenza dei campani e dei pugliesi di buona volontà.

Andare a caccia di voti facendo i pifferai magici è irresponsabile e pericoloso, i Dem e i pentastellati stanno alimentando la secessione fiscale del Meridione pensando che alla fine tutto s’aggiusterà, ma quando tu scarichi i buchi di bilancio sulle generazioni presenti e future nulla s’aggiusta, semplicemente il buco s’allarga. Chi si candida come alternativa di governo dovrebbe segnalare oltre alla spesa i ricavi e le coperture che evidentemente non ci sono.

Puglia e Campania sono regioni con una naturale vocazione turistica, ma una presenza industriale in difficoltà, basta pensare all’Ilva di Taranto, e alla trasformazione del capoluogo campano che attraversa i decenni. Pensare di creare ricchezza con un nuovo comunismo è folle, a meno che Elly e Giuseppe non pensino veramente di vincere un premio Oscar superando l’Antonio Albanese di Cetto La Qualunque.

tag
editoriale

Tasse e nemici L'illusione giallorossa della secessione fiscale del Mezzogiorno

Ai compagni non bastano Cari compagni, in Italia le patrimoniali sono già undici

L'editoriale La sinistra è rimasta quella dello yacht

Ti potrebbero interessare

L'illusione giallorossa della secessione fiscale del Mezzogiorno

Mario Sechi

Cari compagni, in Italia le patrimoniali sono già undici

Daniele Capezzone

La sinistra è rimasta quella dello yacht

Mario Sechi

Stipendi d'oro e funzionari rossi: ecco Bankitalia

Mario Sechi

Vicepresidente a 23 anni: Elly lancia la sua Mamdani

Essere un simbolo. La politica lo sappiamo ruota attorno a questo e quando sei in debito d’ossigeno, non sapendo c...
Lorenzo Cafarchio

Daniele Capezzone: "Indovinate un po' chi vuole Giuseppe Conte candidato premier?": la risposta tutta da ridere

Nel suo Occhio al Caffè Daniele Capezzone presenta i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazionali...

Landini sul viale del tramonto: chi lo sta sorpassando a sinistra

Cosa farà da grande Maurizio Landini? Domanda sbagliata. Probabilmente, il segretario della Cgil grande non lo di...
Pietro Senaldi

Sondaggio-Piepoli, solo il 24 per cento dei dem vuole Schlein leader

Il campo largo ci sta provando in ogni modo a rimanere unito ma, inevitabilmente, più le scadenze elettorali si a...
Andrea Muzzolon