"Il Partito democratico nasce senza proprietà, Ds e Margherita decisero di non conferirgli i loro immobili. In tutta Italia nacquero così decine di fondazioni che detenevano la proprietà delle sezioni, ma dopo 20 anni la situazione era fuori controllo, con debiti accumulati, affitti non pagati: siamo arrivati a un passo da mettere all’asta l’intero patrimonio storico": a dirlo a Repubblica il tesoriere del Pd Michele Fina. Per salvare la storica sezione del partito comunista (ora circolo dem) di Ponte Milvio, i militanti dem del XV municipio hanno deciso di aiutare le federazioni locali attraverso una mobilitazione dal basso con tanto di raccolta fondi.
L'evento di crowdfunding, cioè di colletta, è stato organizzato in una pizzeria sulla Giustiniana, periferia nord di Roma. In poche settimane, come racconta Francesco Bei su Repubblica, sono riusciti a raccogliere i 50 mila euro necessari per l’acconto e ora proseguono la raccolta per pagare le rate del mutuo da 250 mila euro.
Al momento dei ringraziamenti ufficiali, la segretaria del Pd Elly Schlein presente all'evento ha detto: "Siamo tornati in mezzo alle persone. Dobbiamo essere visti, non soltanto da quelli che già ci guardano ma anche da quelli che inciampano sulla nostra insistenza, che trovano la nostra porta aperta". A intervenire anche il sindaco di Roma in quota dem Roberto Gualtieri, che ha affermato: "Forse serviva uscire dalla generazione dei dirigenti post-comunisti per vedere meglio le cose da una prospettiva più distante, per smetterla finalmente con le stupidaggini dell’antipolitica".