
Capodanno: Osservatorio Milano, per 21 milioni di italiani niente sfarzi o viaggi (2)

Cronaca
(Adnkronos) - Per quanto riguarda le famiglie di ceto medio-alto, tre milioni, per complessivi sette milioni di persone, con un reddito dai 40 ai 70.000 euro, festeggerannodopo pero' aver risparmiato il 15% sui regali e al massimo si potranno permettere una settimana di vacanza in montagna. Le famiglie di ceto alto, con reddito superiore ai 70.000 euro, un milione e mezzo, con 3,5 milioni di persone e in particolare quelle che superano i 100.000 euro possono farsi i regali costosi o anche passare la fine dell'anno in una capitale europea o addirituura per i piu' ricchi i Caraibi, le Maldive o il Mar Rosso. "Come si vede -sottolinea Todisco- la gestione delle vacanze ha mostrato un'Italia molto divisa e frammentata nelle quale la distanza tra i ceti poveri e ceti ricchi va crescendo di anno in anno, livellandosi verso il basso". La prova di tutto cio', secondo l'Osservatorio, e' che il 90% di chi oggi parte per la vacanza ritorna in citta' tra il prossimo lunedi' pomeriggio e martedi' mattina presto.
Dai blog

"Provaci anocra Sam", il film che lanciò alla grande Woody Allen 50 anni fa
