CATEGORIE

Sbloccare l'export dalla Sardegna"superata la peste suina africana"

Secondo il ministro della salute Giulia Grillo “in pochi mesi si sono avuti risultati eccezionali nella lotta alla peste suina africana, e la regione Sardegna merita lo sblocco dell'export”. Presto un incontro nell'isola
di Maria Rita Montebelli domenica 20 gennaio 2019

1' di lettura

“Nelle prossime settimane sarò in Sardegna - comunica il ministro della salute Giulia Grillo con un comunicato stampa - per incontrare anche gli allevatori e i lavoratori del comparto suinicolo che, grazie alla strategia messa in campo dalle autorità veterinarie regionali e dal ministero della Salute, hanno raggiunto risultati eccezionali nella lotta alla peste suina africana che tanto ha danneggiato il settore, imponendo vincoli all'export che hanno gravemente pesato sull'economia sarda. In pochi mesi di lavoro a stretto contatto tra istituzioni regionali, nazionali ed europee, con il contributo attivo degli allevatori, si è fatto ciò che non è stato fatto in 40 anni. È tempo finalmente di far ripartire l’economia della nostra amata Sardegna - ha aggiunto il ministro - e oggi (mercoledì 16 gennaio) presenteremo al comitato permanente Scopaff della Commissione Ue gli eccellenti risultati dei controlli effettuati in Sardegna nel 2018 negli allevamenti, negli impianti di lavorazione delle carni e negli esercizi di ristorazione per verificare il rispetto delle norme europee e nazionali per la prevenzione e il controllo della peste suina africana. Ringrazio il commissario europeo per la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, per aver promosso interventi decisivi per la lotta alla Psa, in piena collaborazione con il ministero della Salute italiano”. (FABRIZIA MASELLI)

Attenzione Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Sotto tiro Alessandra Todde, esplode pure il caso Oss. FdI denuncia: "Chi ha assunto il centrosinistra"

La decisione Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

tag

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Alessandra Todde, esplode pure il caso Oss. FdI denuncia: "Chi ha assunto il centrosinistra"

Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Pesto, ricoverate 5 persone in condizioni gravissime: l'allarme del ministero della Salute

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti