CATEGORIE

Nuovo record di Co2 nell'atmosfera: mai così alto negli ultimi 800mila anni

di Benedetta Vitetta martedì 31 ottobre 2017

1' di lettura

Nel 2016 la concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera è balzata a una velocità senza precedenti al livello più alto mai registrato in 800mila anni: questo l'allarme lanciato oggi dalla Meteorological Organization, l'Organizzazione meteorologica mondiale, agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di meteorologia. "Il repentino cambiamento registrato negli ultimi 70 anni" nelle concentrazioni di CO2 è "senza precedenti", ha segnalato la Wmo. "Senza rapidi tagli nelle emissioni di CO2 e di altri gas serra saremo nella direzione verso pericolosi incrementi delle temperature per la fine di questo secolo, ben oltre i target fissati dagli Accordi di Parigi", dice il segretario generale Wmo Petteri Taalas, "le future generazioni erediteranno un pianeta ben più inospitale" di quanto fosse quello arrivato alle generazioni che ci hanno preceduto di quello che abitiamo oggi. Bisogna agire adesso, anzi ieri, perchè "la CO2 resta in atmosfera per centinaia di anni e negli oceani anche più a lungo", prosegue Taalas, "e le leggi della fisica ci dicono che affronteremo un clima più caldo e più estremo nel futuro".

La reazione del Viminale Attentato a Mosca, "misure di sicurezza al massimo livello" anche in Italia: le aree a rischio

Allarme Mosca, "rischio di attentati imminenti". Il messaggio delle ambasciate

I dati Lebbra, boom dei casi: "Dove è diventata endemica", un nuovo incubo?

tag

Attentato a Mosca, "misure di sicurezza al massimo livello" anche in Italia: le aree a rischio

Mosca, "rischio di attentati imminenti". Il messaggio delle ambasciate

Lebbra, boom dei casi: "Dove è diventata endemica", un nuovo incubo?

Francia e Belgio, "evacuati gli aeroporti": l'Europa piomba nel terrore

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini