CATEGORIE

Covid, perdita della memoria e crollo del QI: così il virus erode lentamente il cervello

venerdì 2 agosto 2024

1' di lettura

Continuano a emergere nuovi sintomi tardivi per chi nel corso di questi anni ha contratto il Covid 19. Dopo l’invecchiamento precoce, soprattutto nei maschi, ora, a essere a rischio sono la memoria e il quoziente intellettivo. Uno studio di Oxford e di Leicester, pubblicato sulla rivista scientifica Lancet Psychiatry, ha evidenziato come tra i sintomi tardivi ci siano anche la perdita di memoria e un abbassamento del QI di 10 punti

In particolare, i pazienti hanno notato sintomi quali nebbia mentale, confusione e riduzione del quoziente intellettivo.  Ma non solo: I rischi, secondo lo studio, continuerebbero a persistere anche a distanza di anni dalla prima manifestazione della malattia. L'indagine ha coinvolto 475 persone le quali si sono sottoposte alla somministrazione del test sul quoziente intellettivo per misurare il livello delle prestazioni mentali dopo l'infezione. I dati parlano chiaro: L'analisi ha dimostrato come a distanza di tre anni dalla malattia, il campione ha ottenuto risultati inferiori rispetto alla media di persone della loro stessa età anagrafica con cui si era fatto il confronto dei test.

Virus respiratori, è boom: "Colpa anche dell'aria condizionata"

Milano, 30 lug. (Adnkronos Salute) - "Sono tutti malati". Capita a molti di dirlo e sentirlo in questa strana estate che...

I punteggi riscontrati sono stati più bassi di circa 10 punti. Ma l'elenco dei sintomi da long covid non è ancora finito e oltre a quelli già descritti troviamo anche problemi di memoria, ansia, affaticamento e depressione. In molti sono stati costretti a modificare le proprie abitudini quotidiane. C'è chi ha dovuto perfino cambiare lavoro. I sintomi precoci, inoltre, potrebbero anticipare il manifestarsi di quelli più gravi.

Il Covid accelera l'invecchiamento, chi sono i soggetti più colpiti: lo studio che fa paura

Il Covid-19 accelera l’invecchiamento biologico, soprattutto nei maschi. È quanto rilevato dalla ricerca pu...

Siero Astrazeneca, la sentenza contro il colosso dei vaccini: "Rendere pubblici tutti gli effetti avversi"

Vice Giroud Milan, la pista-bomber: il "nuovo Haaland" all'ultimo minuto?

Clamoroso Lazio, raid in Premier League: un colpo da urlo per i biancocelesti?

tag

Astrazeneca, la sentenza contro il colosso dei vaccini: "Rendere pubblici tutti gli effetti avversi"

Milan, la pista-bomber: il "nuovo Haaland" all'ultimo minuto?

Lazio, raid in Premier League: un colpo da urlo per i biancocelesti?

Federico Strumolo

Pordenone, "Salve, sono positivo, cosa devo fare?": si scatena il panico, cosa è successo in farmacia

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...