CATEGORIE

Carne rossa, c'è la prima vittima della sindrome Alfa-gal

di Redazione venerdì 14 novembre 2025

2' di lettura

È arrivata la sindrome alfa-gal. La pericolosa allergia alla carne rossa trasmessa dalle zecche ha già fatto la prima vittima: si tratta di un pilota di linea di 47 anni del New Jersey. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology. L’uomo, la cui identità è rimasta nascosta, era stato in campeggio con la famiglia nell’estate 2024. Dopo una cena a base di bistecca aveva accusato forti dolori addominali, diarrea e vomito, tanto da dire al figlio: "Ho pensato che sarei morto". Il giorno successivo si era ripreso. Ma, due settimane più tardi, durante un barbecue, mangia un hamburger. Dopo circa quattro ore, uno dei figli lo trova privo di sensi in bagno, circondato dal vomito. Scatta la chiamata al 911 alle 19:37. Rianimazione per due ore, anche in ospedale: alle 22:22 viene dichiarato morto.

L’autopsia la definisce una "morte improvvisa inspiegabile", ma la moglie, con l’aiuto di una pediatra amica, contatta l’esperto Thomas Platts-Mills, scopritore dell’allergia. I test confermano: a ucciderlo è stata la sindrome alfa-gal. A sollevare sospetti una dozzina di punture di presunti "chigger" sulla caviglia. Nel Nord-Est USA, infatti, si parla spesso delle larve della zecca Lone Star, capace di trasmettere la molecola alfa-gal, presente nella carne di manzo, maiale e agnello. La reazione? Da disturbi gastrointestinali fino all’anafilassi.

Cioccolato fondente riduce il rischio cardiovascolare e la microcircolazione cerebrale

Il cioccolato non manca mai nelle case degli italiani e il mercato nel 2025, ha raggiunto un valore di circa 1,7 miliard...

"Se il dolore addominale compare 3-5 ore dopo aver mangiato carne, serve un controllo immediato", ammonisce Platts-Mills. "E attenzione alle punture di zecca che prudono per più di una settimana: possono aumentare la sensibilizzazione alla carne".

tag
sindrome alfa-gal
thomas platts mills
zecca
new jersey

I sintomi Morbo di Lyme, i danni (terribili) del morso di zecca: chi mette ko

Negli Usa Usa, vasto incendio nei boschi del New Jersey: le immagini

L'incidente New Jersey, scuolabus si ribalta in autostrada: le operazioni di soccorso

Ti potrebbero interessare

Morbo di Lyme, i danni (terribili) del morso di zecca: chi mette ko

Giorgio Valleris

Usa, vasto incendio nei boschi del New Jersey: le immagini

New Jersey, scuolabus si ribalta in autostrada: le operazioni di soccorso

New Jersey, camion si schianta contro una casa e la distrugge: le immagini dell'incidente

Un posto magico in una valle bella e devastata

Non è una marchetta perché non mi torna nulla, improbabile che qualcuno ci metta piede e poi quel posto fo...
Andrea Tempestini

Helicobacter pylori, l'ospite silenzioso che può portare a lesioni cancerose

Helicobacter pylori è un “ospite silenzioso” all’interno della mucosa gastrica che, se non cura...
Paola Natali

Poliomielite, dov'è stato trovato il virus: scatta l'allarme

Il virus selvaggio della poliomielite è stato trovato nelle fogne ad Amburgo, in Germania: lo ha riferito a Reute...
Redazione

Tempesta geomagnetica, "è in corso": cosa sta succedendo

Una tempesta geomagnetica di classe G4 è in corso dalla notte tra l'11 e il 12 novembre. Si tratta di un feno...
Redazione