CATEGORIE

Allo Spazio Pirelli una mostra dedicata alla prevenzione

di Maria Pezzi lunedì 20 maggio 2019

2' di lettura

Dal 15 al 29 maggio 2019, lo Spazio Eventi di Palazzo Pirelli ospita la mostra collettiva d’arte contemporanea sul tema dell’Albero “Arte e Salute. Alle radici della prevenzione”, promossa da SIBioC -Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica, nell’ambito del progetto digitale Family Health, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione come primo e fondamentale strumento di cura della salute. Portatore di un vasto patrimonio di cultura, tradizione, identità e memoria, l’Albero è il tema prescelto per questa mostra collettiva che, grazie alle potenzialità espressive della “narrazione” artistica, intende  veicolare in chiave estetica e simbolica alcuni messaggi di primaria importanza che costituiscono il cuore del progetto Family Health, da cui questo percorso espositivo trae ispirazione: sensibilizzare le persone sull’importanza della conoscenza della storia clinica personale e familiare, al fine di attuare un percorso di prevenzione mirata ed efficace, a tutela della propria salute e di quella della propria famiglia. Le 35 opere in mostra, realizzate da un gruppo di illustri esponenti del panorama artistico contemporaneo  e da giovani talenti, compongono un percorso espositivo multidisciplinare che traccia un racconto armonico carico di suggestioni visive e rimandi culturali capace di stimolare nell’osservatore una riflessione inedita su tematiche riguardanti il benessere della persona e della collettività. Il progetto Family Health, nato nel 2017 su iniziativa di Giuseppe Agosta, Presidente di Biomedia S.r.l., partner dell’evento, si fonda sulla consapevolezza che ogni storia clinica costituisce il frutto di una complessa e in parte imprevedibile commistione di fattori genetici, familiari e ambientali, i quali sono alla base di situazioni fisiologiche e patologiche:   tutti i dati sanitari di un individuo sono quindi essenziali per attuare una corretta ed efficace prevenzione e per tenere insieme il filo di continuità che lega tra loro le generazioni, ovvero l’Albero genealogico clinico della famiglia.  Questi gli artisti che hanno partecipato: Mario Campanile, AnnaLaura Cantone, LeoNilde Carabba, Claudio Caserta, Chiò, Silvia Cibaldi, Elisabetta Cusato - Eliscus, Pino Di Gennaro, Gian Paolo Dulbecco, Lello Esposito, Valerio Gaeti, Emilio Gianni, Daniela Giovannetti, Ugo La Pietra, Le Sauvage Décorateur, Margherita Leoni, Domenico Liguori, Lucio Liguori, Pasquale Liguori, Simona Lombardo e Alberto Pigato, Maria Mulas, Claudio Onorato, Valentina Piacenza, Carlo Previtali, Tiziana Priori, Daniela Rancati, M&G Redaelli, Edoardo Romagnoli, Monica Rossetti (nella foto), Marco Rossini, Jeannette Rütsche - Sperya, Luca Sciortino, Marcello Sèstito, Anna Sutor, Luciano Mello Witkowski Pinto. 

Fabbrica del Vapore Alla Fabbrica del Vapore "Home Sweet Home": storie di resistenza palestinese

Un'intervista poetica sul poeta dell'illustrazione Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

Stile e stiletto Una mostra per i 60 anni di Vogue Italia, quando la moda non è fatta solo di abiti

tag

Alla Fabbrica del Vapore "Home Sweet Home": storie di resistenza palestinese

Nicoletta Orlandi Posti

Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

Francesco Specchia

Una mostra per i 60 anni di Vogue Italia, quando la moda non è fatta solo di abiti

Festival di Venezia, i fan del cinema si riparano dal sole con gli ombrelli

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...