CATEGORIE

Forno a microonde e liquidi, il rischio ustioni: la bolla esplosiva, ciò che non devi mai fare

giovedì 23 settembre 2021

1' di lettura

E' un elettrodomestico presente in molte case, ma non tutti sanno bene come usarlo. Il microonde, infatti, spesso viene usato solo per riscaldare cibi già cotti altrove. Pochi sanno, invece, che consente cotture rapide e sane e soprattutto evita sprechi energetici. E non è tutto: se si utilizza questo apparecchio si ottiene anche una cottura più omogenea, con i cibi che riescono a mantenere intatte le sostanze nutritive e non vengono bruciati.

Bevande vegetali, uno tsunami di ritiri: "Grave contaminazione", ecco tutti i prodotti fermati

Bevande biologiche richiamate per la "presenza di tracce di ossido di etilene (ETO) in un ingrediente (gomma di gua...

I rischi e gli errori da evitare sono pochi. Particolare attenzione va riservata agli alimenti rivestiti di pelle, buccia o guscio, come uova, pomodori, patate, castagne o salsicce, perché potrebbero scoppiare all’interno del forno o durante l’estrazione. Le più pericolose sono le uova, per le quali è necessario utilizzare appositi contenitori. In tutti gli altri casi, invece, è sufficiente bucherellare o pelare gli alimenti. Cautela anche con i liquidi, che potrebbero andare oltre il punto di ebollizione senza che si formino vapori o bolle, con il rischio che, alla minima agitazione del contenitore, possano provocarsi grosse bolle che scoppiano e la conseguente possibilità di scottature.

Frutta con pesticida, non solo mele e pere: "Pericolosa contaminazione", quali devi evitare

Spesso la frutta e la verdura che compriamo sono contaminate da pesticidi, sostanze chimiche utilizzate in agricolt...

Altroconsumo ha poi sfatato diversi miti sul forno a microonde. Il primo è che le microonde possano uscire ed essere dannose per la salute, il che è falso visto che in normali condizioni non vi sono fuoriuscite né lungo i bordi né a distanza ravvicinata. Non è vero nemmeno che questo forno sia cancerogeno o che la cottura col microonde alteri gli alimenti o che l'elettrodomestico interferisca con altri apparecchi.

Veneto, "contaminazione record": acqua e cibi pericolosi, l'elenco che terrorizza la regione

In Veneto, tra le province di Vicenza, Verona e Padova c'è la più elevata ed estesa contaminazione da ...

Attenzione! Forno a microonde, il cibo che non dovete mai cucinare: "bomba batterica". conseguenze nocive

L'intuito Australia, per 17 anni restano ignote le origini delle interferenze al radiotelescopio: erano causate dal forno a microonde

tag

Forno a microonde, il cibo che non dovete mai cucinare: "bomba batterica". conseguenze nocive

Australia, per 17 anni restano ignote le origini delle interferenze al radiotelescopio: erano causate dal forno a microonde

Giovanni Ruggiero

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini