CATEGORIE

Supermercato, scatta allarme azoto: cosa rischia di sparire

venerdì 8 luglio 2022

1' di lettura

Addio bibite gassate. La mancanza di anidride carbonica ha costretto Sant'Anna a fermare la produzione dell'acqua frizzante. E come il noto marchio, sono tanti a dover prendere provvedimenti. Si perché la CO2 è introvabile. "Le difficoltà del settore a reperire la materie prima - spiegano dall'azienda - sono cicliche, ma quest'anno il contesto internazionale ha resto la situazione più difficile". A mettere a repentaglio il settore anche il costo dell'energia.

Ma a pagarne le conseguenze non c'è solo l'acqua. L'anidride carbonica è utilizzata anche per aumentare la durata dei prodotti alimentari limitando l'utilizzo dei conservanti. Non a caso viene utilizzata per termoregolare e raffreddare gli alimenti, surgelarli, ma anche a confezionarli in atmosfera protettiva. Stesso discorso per la logistica, visto che la CO2 serve a trasportare gli alimenti da frigo e da freezer. 

"L'atmosfera modificata è uno strumento di conservazione dei cibi attraverso l'utilizzo di gas non nocivi per il consumo alimentare. Servono azoto e anidride carbonica, ma si fatica a trovare anche il primo", commenta Simone Cozzi, presidente e fondatore di Hqf, società specializzata nella produzione e distribuzione di alimenti. Altrettanto preoccupati i produttori di bevande alcoliche, anche loro alle prese con il rincaro del costo dell'energia. Rincaro che ha superato il 550 per cento e che impatta non solo sul packaging. 

Ricerca Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

Occhio Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Bollicine Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

tag

Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Roberto Tortora

Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Beve un po' d'acqua al bar: finisce in coma, cosa c'era nel bicchiere

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini