CATEGORIE

Sybil coltiva pomodori dallo stesso seme da 58 anni: lo sconvolgente risultato

martedì 11 aprile 2023

1' di lettura

Un caso che sta facendo parlare il mondo intero. Il caso è quello che vede come protagonista Sybil Gorby, 92 anni, la quale da più di 58 anni pianta la stessa linea di semi nei suo frutteto. Risultato? Seme dopo seme, ha "costruito" dei pomodori che risultano essere più grandi di una mano. Insomma, una dinastia diretta di pomodori che ha portato a dei frutti di dimensioni enormi.

La curiosa vicenda arriva dalla Contea di Tyler, West Virginia. Il primo seme, la signora Gorby lo ha piantato nel 1965: anno dopo anno, la pianta è cresciuta fino alle attuali dimensioni. "Non so cosa sia, ma è come una magia", ha spiegato la Gorby, intervistata dal Washington Post.

La signora è rimasta vedova dagli anni '60 e ha coltivato la "dinastia dei pomodori" in una remota fattoria di 30 ettari. Parlando dei frutti che ottiene, spiega che "hanno uno speciale sapore dolce" e, assicura Sybil, "sono di gran luna i pomodori più buoni che abbia mai assaggiato". 

Dunque l'anziana signora, che in passato è stata un'infermiera, ha spiegato anche la tecnica per ottenere nuovi pomodori dai semi della precedente semina: per prima cosa, prima dell'utilizzo, bisogna asciugare i semi su un tovagliolo di carta, per poi piantarli nel momento giusto. La fioritura inizia a giugno, il raccolto deve avvenire ad agosto. Il risultato? Pomodori lucidi, ogni tanto di una forma strana, buonissimi e soprattutto... enormi.

Siccità Meteo, cosa sta succedendo ai pomodori: il disastro e le conseguenze

Allarme Pomodoro italiano? Non proprio, il test: ecco cosa finisce davvero sulle nostre tavole

Allarme Pomodoro con pesticidi, 821 tonnellate sequestrate e arresti: "Gravi rischi per la salute", il prodotto da evitare

tag

Meteo, cosa sta succedendo ai pomodori: il disastro e le conseguenze

Pomodoro italiano? Non proprio, il test: ecco cosa finisce davvero sulle nostre tavole

Attilio Barbieri

Pomodoro con pesticidi, 821 tonnellate sequestrate e arresti: "Gravi rischi per la salute", il prodotto da evitare

Pomodoro, non c'è più latta per le conserve: "Il frutto marcirà nei campi". La crisi dell'acciaio, un disastro per l'Italia

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini