CATEGORIE

Longevità, "mangiarne mezzo al giorno": la ricerca, il frutto che allunga la vita

lunedì 30 settembre 2024

2' di lettura

Il segreto della longevità non è uno, ma racchiude una serie di abitudini che potrebbero aiutare a vivere meglio e più a lungo. Tra queste, per esempio, l'abitudine di dormire dieci minuti in più, che pare serva addirittura a rallentare l’invecchiamento. Alcuni studi hanno dimostrato che chi ha un sonno regolare e dorme un'ora in più nel weekend ha il 19% in meno di probabilità di sviluppare malattie cardiache. 

E non solo: fondamentale anche l'alimentazione. Preferire alcuni cibi ad altri potrebbe favorire la longevità. Un esempio pratico è la sostituzione del bacon con il tacchino. La carne lavorata, infatti, è classificata come cancerogena dall’Oms. E limitarne il consumo potrebbe ridurre i rischi di cancro. Secondo la dottoressa Federica Amati, cambiamenti semplici ma significativi nel nostro regime alimentare possono far guadagnare anche dieci anni di vita. Benefici importanti arrivano anche dall'avocado. Le fibre, in particolare, rappresentano uno dei nutrienti più potenti per la nostra salute. Dunque, anche solo 5 grammi in più al giorno possono ridurre il rischio di morte del 14%, diminuendo così le possibilità di sviluppare malattie cardiache. Per assumere le fibre, basta aggiungere mezzo avocado al proprio pasto o anche un po’ di semi misti nello yogurt.

Cereali a colazione? Tutto sbagliato, ecco le conseguenze: parla il nutrizionista

Colazione? Avete sbagliato tutto. "C'è un cibo che si usa consumare a colazione ma che sarebbe megl...

Secondo gli esperti, anche avere un atteggiamento positivo nei confronti dell’invecchiamento può aiutare a vivere più a lungo. Si potrebbero guadagnare fino a sette anni di vita in più. Il segreto consiste nel ridurre lo stress. Importante, come è facile immaginare, pure l'attività fisica. Banalmente, preferire le scale all'ascensore può rivelarsi un'ottima scelta in termini di salute e longevità: un’analisi che comprende ben 13 studi differenti ha mostrato che l'attività fisica regolare può aumentare l'aspettativa di vita da 0,4 a ben 6,9 anni. Anche una semplice passeggiata ogni giorno, dunque, può fare la differenza.

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Ricerca Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

tag

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Alimenti, quali sono quelli che allungano la vita e quelli che la accorciano: lo studio choc

Alimentazione, 5 consigli per ringiovanire fino ai 30 anni: la ricetta miracolosa dell'esperto

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini