CATEGORIE

Bauli, il dolce di Natale ritirato dai supermercati: ecco perché

venerdì 13 dicembre 2024

1' di lettura

Ritirati dai supermercati i "Profiteroles" Bauli per la possibile presenza non dichiarata in etichetta dell’allergene arachidi. A sparire dagli scaffali, dunque, a seguito di un richiamo precauzionale da parte del produttore, è un lotto del dolce farcito di Natale. Si tratta di una torta ripiena di crema al cioccolato e ricoperta di cioccolato, con bignè dal cuore cremoso. Il prodotto in questione è venduto in confezioni da 820 grammi, con il numero di lotto LT452V e il termine minimo di conservazione (TMC) 30/04/2025. A produrre il dolce natalizio richiamato l’azienda Bauli Spa. Lo stabilimento di produzione si trova in via Verdi 31, a Castel d’Azzano, in provincia di Verona. 

In via cautelativa, l’azienda raccomanda alle persone allergiche alle arachidi di non consumare il prodotto con il numero di lotto e il termine minimo di conservazione sopra indicati. Dunque, le consumatrici e i consumatori eventualmente in possesso del dolce richiamato possono restituirlo al punto vendita d’acquisto. Il consumo del prodotto invece è sicuro per le persone che non sono allergiche alle arachidi.

Alimentazione, come non ingrassare durante l'inverno: la dritta decisiva

Con l'estate che è ormai un lontano ricordo, tantissimi italiani sono preoccupati di mantenere la linea anche...

"L’Azienda precisa che il richiamo del prodotto è dovuto alla segnalazione ricevuta, in data 10 dicembre, da un Fornitore che ci ha informato circa la potenziale presenza di allergene in tracce su alcuni lotti di materia prima - hanno fatto sapere da Bauli -. In quanto estraneo alla nostra produzione, tale allergene non è dichiarato in etichetta. Pertanto l’Azienda ha agito tempestivamente, attuando tutte le procedure previste dalle norme vigenti in un’ottica di massima responsabilità e trasparenza".

Al supermercato "Obbligo d'origine". L'Ue ribalta le etichette: a quali alimenti dovrete fare attenzione

Aveva 23 anni Usa, ordina il solito piatto ma la ricetta è stata cambiata: 23enne muore per una allergia

Richiamo Arachidi, "aflatossine oltre i limiti": noto marchio via dagli scaffali

tag

"Obbligo d'origine". L'Ue ribalta le etichette: a quali alimenti dovrete fare attenzione

Attilio Barbieri

Usa, ordina il solito piatto ma la ricetta è stata cambiata: 23enne muore per una allergia

Arachidi, "aflatossine oltre i limiti": noto marchio via dagli scaffali

Crema vegetale contaminata, scatta il ritiro: il celebre prodotto da evitare

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini