CATEGORIE

Acqua dal rubinetto, "batterio termoresistente": allarme sanitario in Italia, 250 casi

mercoledì 13 ottobre 2021

2' di lettura

Dissenteria, vomito e febbre. Questi i sintomi che hanno coinvolto 270 persone tra San Valentino in Abruzzo Citeriore Scafa (Pescara). Per il sindaco Antonio D'Angelo alla base dei malesseri ci sarebbe un batterio termoresistente, il Clostridium perfringens nell'acqua. Una conclusione arrivata dopo tutte le analisi del caso. Il Comune, trattandosi di un batterio che resiste alle alte temperature, sta predisponendo un'ordinanza con cui si vieta qualsiasi utilizzo dell'acqua a scopo alimentare, anche se in precedenza bollita.

Integratore alimentare, "polvere avariata": scatta il ritiro, il prodotto che mette a rischio la tua salute

Altro integratore richiamato. Questa volta nel mirino del ministero della Salute ci è finito il prodotto Silical ...

Un provvedimento che arriverà appena l'Asl renderà ufficiali i dati degli accertamenti effettuati. "Siamo comunque in attesa - fa sapere il Comune - dei risultati microbiologici e delle coproculture (raccolta feci) effettuati su pazienti sintomatici, a campione, nella giornata di ieri. I test di coprocoltura sono stati concordati con la Asl ed effettuati gratuitamente". L'acquedotto nel mirino è gestito direttamente dal Comune di San Valentino, che ora si sta occupando, attraverso la Protezione civile, di garantire la fornitura idrica con le autobotti. Intanto il gruppo consiliare di opposizione "Solo passione" di San Valentino in Abruzzo Citeriore attacca il primo cittadino: "Il sindaco e l’amministrazione si assumano le loro responsabilità ammettendo il fallimento su tutti i fronti: prevenzione, comunicazione e gestione. Si autosospendano dall’incarico e affidino alla protezione civile regionale il governo dell’emergenza".

Alzheimer, la Fda ha approvato il farmaco che aiuta a rallentare la demenza senile

C'è un anticorpo che può rallentare l'Alzheimer. Ed è una cura che dovrebbe essere in grado...

E ancora: "Ora si devono preoccupare di rimborsare i cittadini che hanno subito danni fisici, economici e morali. Ad esempio i lavoratori autonomi, che non stanno lavorando e non hanno tutele, le persone anziane che già soffrono di problemi sociali e sanitari che si sono visti aggravare la condizione, le imprese che utilizzano l’acqua nel ciclo produttivo, i ristoranti, i bar. Siamo alla vigilia di un maxi danno economico che esporrà l’amministrazione comunale a probabili risarcimenti con precedenti a favore dei concittadini e imprese danneggiate”.

Pasta, dolci e gelati con ossido di etilene richiamati? "Ecco i gravi rischi per la salute", parla l'esperto

Tanti, troppi, i prodotti alimentari ritirati a causa dell'ossido di etilene. Tra questi pacchi di pasta biologica, ...

Lo studio Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Occhio Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Bollicine Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

tag

Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Roberto Tortora

Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Beve un po' d'acqua al bar: finisce in coma, cosa c'era nel bicchiere

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti