CATEGORIE

Quarta Repubblica, il generale Vannacci: "Perché non mi dichiaro antifascista"

martedì 23 aprile 2024

1' di lettura

Al centro della puntata del 22 aprile di Quarta Repubblica, condotta da Nicola Porro su Rete 4 c'è la politica con i risultati delle elezioni regionali in Basilicata e le candidature per le elezioni europee. A seguire il dibattito si infiamma sulle accuse di fascismo al governo Meloni e le follie del politicamente corretto in Italia.

In collegamento c'è il generale Roberto Vannacci: "Io ho scritto un libro che pensavo di distribuire ai miei contatti, circa trecento persone, e poi quando qualcuno ha pensato di demonizzarlo, il libro è uno dei più venduti del panorama italiano". La "censura", prosegue l'autore de Il mondo al contrario, "ottiene l'effetto contrario. Il mio libro è stato definito impresentabile e irricevibile. Io sono stato demonizzato e Scaraffia che ha letto il libro è l'unica che ha scritto una recensione vera". 

Prima di domani, Giampiero Mughini e la lezione alla sinistra: "Fascismo morto e sepolto"

Dopo il caso Scurati si riaccende il dibattito su fascismo e antifascismo. Se ne parla anche da Bianca Berlinguer a Prim...

"Ma perché lei Vannacci non si definisce antifascista?", lo incalza Porro. "Perché lei, quando glielo chiedono, non risponde?". E Vannacci risponde tranchant: "Non mi dichiaro antifascista per due motivi: non c'è nessuna legge che lo richieda e poi perché il fascismo è un movimento storico finito da 80 anni. Il fatto di continuare a rimuginare su fascismo e antifascismo serve solo per dividere la società in maniera pretestuosa. È ora di finirla, ci sono cose più importanti di cui parlare".

L'Eredità, Marco Liorni: "Sono antifascista, diamoci una calmata"

Nei torridi giorni in cui la sinistra italiana, incapace di portare in dote ai suoi elettori argomenti seri per racimola...

La tragedia di Porticello Bayesian, il sospetto di Giacobbo sul sub morto: "Faccio fatica a crederci"

Il sociologo Luca Ricolfi inchioda la sinistra: "Fascismo? Non capisco..."

L'intervista Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

tag

Bayesian, il sospetto di Giacobbo sul sub morto: "Faccio fatica a crederci"

Roberto Tortora

Luca Ricolfi inchioda la sinistra: "Fascismo? Non capisco..."

Roberto Tortora

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

Alessandro Gonzato

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

L'aria che tira, Parenzo sbianca: "Lei è il vero pericolo"

A L’aria che tira, su La7, si parla inevitabilmente della situazione ucraina. Dalla bufala su Macron e la cocaina ...
Claudio Brigliadori

Leone XIV, il primo Regina Coeli: in tv...

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Regina Coeli...
Klaus Davi

Affari Tuoi, "come mai la regia...": il pesante sospetto sulla puntata

Oggi, martedì 13 maggio, è andata in onda una nuova puntata di Affari Tuoi, il game show di Rai 1 condotto...

L'Eredità, "Sinner non vale una Ghigliottina": polemica clamorosa dopo la puntata

Oggi, martedì 13 maggio, è andata in onda una nuova puntata de L'Eredità, il game show di Rai 1...