CATEGORIE

Otto e mezzo, la lezione di Cacciari alla sinistra: "La famiglia patriarcale non esiste da 200 anni"

venerdì 24 novembre 2023

Massimo Cacciari

1' di lettura

Si parla del tema del "patriarcato" da Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7, nella puntata del 24 novembre. Elly Schlein ha detto che le sembra assurdo che ci sia ancora qualcuno che nega la cultura patriarcale. E Massimo Cacciari dà una sonora lezione alla sinistra: "La civiltà occidentale si imposta su una idea di patria potestas. Questa è la realtà." Ora, prosegue il filosofo, "questa dura fino al nostro Rinascimento, quindi per duemila anni", non una roba da niente, insomma.

E prosegue il professore, "già nei drammi di Shakespeare c'è la crisi del modello patriarcale. E via via questa crisi si approfondisce e viene sempre meno, soprattutto e drammaticamente nell'ultimo periodo, il ruolo all'interno della famiglia della figura maschile".

Giulia Cecchettin, la farsa della sinistra: "Collaboriamo, sporchi fascisti"

Da una parte si dicono disposti a lavorare insieme, dall'altra insultano. Come dire, "collaboriamo sporchi fasc...

Rispetto ai femminicidi e al caso agghiacciante di Giulia Cecchettin, la giovane laureanda di 22 anni ammazzata dall'ex fidanzato Filippo Turetta, conclude Massimo Cacciari, "io temo che queste tragedie siano il frutto del venir meno di questa loro centralità, di questa figura di riferimento". Insomma, chiosa il filosofo, "è la fine di quel modello di famiglia. La famiglia patriarcale è in crisi da 500 anni e non esiste più da 200 anni".

Qui l'intervento di Massimo Cacciari a Otto e mezzo 

PiazzaPulita, giustizia divina? Formigli attacca Meloni e Giambruno, salta la luce

Nel libro della Genesi c’è scritto che: “Dio disse: ‘Sia la luce!’. E la luce fu”. ...

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "Non solo quattro chiacchiere in Ucraina"

a otto e mezzo Otto e Mezzo, Augias insulta la destra: "Carpiscono voti sulla brava gente"

Dalla Gruber Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

tag

Otto e mezzo, Caracciolo: "Non solo quattro chiacchiere in Ucraina"

Otto e Mezzo, Augias insulta la destra: "Carpiscono voti sulla brava gente"

Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

Massimo Cacciari e il caso-Merz: "Si sfascia l'Europa, al voto subito"

Leone XIV, il primo Regina Coeli: in tv...

Vi proponiamo "Tele...raccomando", la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Regina Coeli...
Klaus Davi

Affari Tuoi, "come mai la regia...": il pesante sospetto sulla puntata

Oggi, martedì 13 maggio, è andata in onda una nuova puntata di Affari Tuoi, il game show di Rai 1 condotto...

L'Eredità, "Sinner non vale una Ghigliottina": polemica clamorosa dopo la puntata

Oggi, martedì 13 maggio, è andata in onda una nuova puntata de L'Eredità, il game show di Rai 1...

La Volta Buona, il mancamento di Caterina Balivo: "Sto per svenire"

Un collegamento a sorpresa che ha lasciato Caterina Balivo di stucco. È accaduto durante La Volta Buona in onda s...