
Natale: Filarmonica Romana, Mons. Colino dirige Coro dei bambini (2)

(Adnkronos) - "Ad esempio 'Minuit chre'tiens' di Adolphe-Charles Adam nasce come omaggio a Rossini, di cui cita una melodia - ha aggiunto monsignor Colino - Tengo molto anche a Lalajże Jezuniu, un canto natalizio polacco che amava tanto Giovanni Paolo II. In programma ho voluto inserire anche 'Navidad' del compositore cubano, e mio amico, Antonio Machi'n, musicista popolarissimo nella Spagna del Novecento, e 'Hark! The Herald Angels Sing', celebre canto natalizio, musicato da Mendelssohn nel 1840 in onore dell'invenzione della stampa, Johann Gutenberg". In programma anche il 'Gloria' di Vivaldi, e 'La marche des Rois Mages' tratta dalle musiche di 'L'Arle'sienne' di Bizet. Il Coro dell'Accademia Filarmonica Romana, formato da dilettanti con la passione per la musica, partecipa abitualmente alle stagioni concertistiche dell'Accademia Filarmonica Romana e si esibisce in altre manifestazioni, rassegne, concorsi e incontri musicali in Italia e all'estero. Il suo repertorio comprende brani di canto gregoriano, capolavori della polifonia rinascimentale e del periodo classico e romantico, nonche' composizioni di Debussy, Britten, Poulenc, Mannino, Rota e altri ancora. In particolare il Coro femminile ha ricevuto nel 1975 il premio nazionale 'David di Michelangelo' per l'interpretazione della polifonia classica. Il Coro ha partecipato alla registrazione del cd 'Three Priests' (Sony) che ha superato un milione e settecento mila copie vendute.
Dai blog

"Il grinta" e il sapore della vendetta
