
Cinema: e' morto Paulo Rocha, il regista del rinnovamento portoghese

Lisbona, 29 dic. - (Adnkronos) - Il regista portoghese Paulo Rocha, tra i piu' significativi e rigorosi cineasti lusitani, e' morto oggi in una clinica di Lisbona all'eta' di 77 anni. Esordi' con la drammatica storia d'amore "I verdi anni" (1963), accolto dalla critica come l'opera-manifesto della corrente del nuovo cinema portoghese: il film anticipa tematiche care al regista che torneranno in seguito nella sua produzione, come le atmosfere malinconiche, l'attento studio della realta' sociale - in particolare degli ambienti urbani - e la veduta prospettica 'bassa'. Nel 1982 Rocha gira e interpreta il suggestivo "L'isola degli amori", biografia di un diplomatico portoghese innamorato dell'Oriente raccontata attraverso le sue donne. Regista poco prolifico, non rincorre il successo, preferendo concentrarsi a lungo sui suoi progetti studiandone a fondo trame e sfumature. Tra i suoi film il documentario "L'isola di Moraes" (1984), sul viaggio del regista alla ricerca di materiale per "L'isola degli amori", e le commedie agrodolci "Il desiderato" (1987) e "Il fiume dell'oro" (1998). Dagli anni '80 ha lavorato prevalentemente per la televisione, mentre sul versante cinematografico ha proseguito un'intensa attivita' attoriale sotto la guida di altri registi. (segue)
Dai blog

"A Rudy Zerbi gli faccio il c***o". Amici, siamo già alle minacce
