Roma, 13 gen. (Adnkronos) - Maurizio Fabrizio ha deciso di ripercorrere la sua carriera, dal vivo, con 'L'arte dell'incontro', un recital musical in cinque appuntamenti, alla sala Umberto di Roma. Sul palco si avvicenderanno, per duettare con Fabrizio, Roby Facchinetti e Al Bano domani, Michele Zarrillo il 28 gennaio, Mango il 4 febbraio, Fabio Concato il 25 febbraio ed Angelo Branduardi l'11 marzo. Il titolo dello spettocolo deriva da 'La vita, amico, e' l'arte dell'incontro', l'album di Vinicius de Moraes pubblicato nel 1969, con la collaborazione di Giuseppe Ungaretti e Sergio Endrigo. "Un'espressione che ben sintetizza il senso della mia musica - ha affermato Fabrizio - frutto sempre di importanti collaborazioni". "La voglia di comunicare le ragioni profonde della mia musica, di raccontare cio' che la ispira, ripercorrendo le tappe piu' significative del mio percorso musicale e di vita, caratterizzano questo spettacolo" ha proseguito l'artista, che salira' sul palco insieme a Katia Astarita, con la quale ha inciso di recente l'album 'Bella la vita'. La svolta artistica di Fabrizio e' avvenuta con la composizione di 'Almeno tu nell'universo', di cui Bruno Lauzi ha scritto il testo, canzone che e' rimasta ad aspettare l'interprete ideale, chiusa in un cassetto, fino al 1989, anno in cui Mia Martini l'ha cantata in occasione del Festival di Sanremo.