CATEGORIE

Burak Karan, dalla Bundesliga alla morte in Siria

Giocò con Boateng e Khedira nella nazionale tedesca under-17. Ma pensava solo alla guerra nel nome di Allah e al suo popolo. Così era partito...
di Eleonora Tesconi domenica 24 novembre 2013

Burak Karan

2' di lettura

Burak Karan è morto a 27 anni, e aveva un talento calcistico innato, tanto che soltanto una manciata di anni fa in molti erano convinti potesse diventare una vera stella del pallone. Ma il destino aveva in serbo per lui tutt'altra sorte. Dalla Bundesliga e la nazionale tedesca under 17, dove ha militato nel 2003, è finito a combattere la jihad  in Siria, dai campi di gioco alla ribellione contro i soldati di regime di Bashar Al Assad. E una settimana fa, come ha fatto sapere per primo il tabloid tedesco Bild, proprio là, a pochi chilometri dal confine con la Turchia, da dove proviene la sua famiglia, è stato falciato dall'esplosione di una bomba lanciata dai caccia del dittatore.  Le immagini di Burak Karan Guarda il video su LiberoTv Il cordoglio - I suoi ex compagni di squadra, gente del calibro di Kevin Boateng e del tedesco Sami Khedira, con cui aveva giocato in nazionale, appresa la notizia, lo hanno voluto salutare, a modo loro: "R.I.P. fratello mio Burak K.!! Non dimenticherò mai il tempo trascorso insieme, tu eri un vero amico!!", ha postato il centrocampista dello Shalke 04 sulla sua pagina Twitter, con tanto di foto del giovane scomparso. Ma Karan, nei video e nelle immagini che si possono vedere Youtube e online, non sembra più il calciatore adolescente di un tempo, quello con il viso pulito, i capelli corti e lo sguardo sereno.  "Pensava solo alla jihad" - Aveva la barba, l'espressione ribelle, e nella mano teneva impugnato un kalashnikov. Il fratello, Mustafa, non riesce a darci pace per il fatto che Burak fosse diventato un ribelle islamista, e ricorda: "Mi diceva che carriera e denaro non gli importavano. Invece cercava sempre video in Internet dalle zone di guerra. Era disperato, pieno di compassione per le vittime. Così ha iniziato a cercare modi di aiutare i suoi fratelli nella fede", ha dichiarato. "Burak parlava solo di jihad e altre cose di guerra", ha invece sostenuto la sorella Zuhal. E ora, per far luce sulla vicenda, si è messa in moto la procura generale dello Stato, che sta indagando su Karan per sostegno a una rete terroristica internazionale.   

Medio Oriente Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Guerra Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

Medio Oriente Siria, il nuovo capo di stato maggiore dell'Idf visita la zona cuscinetto

tag

Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

Siria, il nuovo capo di stato maggiore dell'Idf visita la zona cuscinetto

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Jannik Sinner, "dove lo beccano": il clamoroso blitz dopo la partita

In questi giorni Roma è tornata a essere caput mundi. Tra l'elezione del Papa e gli Internazionali d'Ital...

Jannik Sinner, siluro del coach Cahill: "Se accade di nuovo..."

"Se perdi di nuovo la concentrazione quando stai vincendo 4-1, me ne vado subito in pensione": simpatico sipar...

Jannik Sinner, la pomata per le vesciche? Scoppia la bufera: cosa è successo

Intervento del fisioterapista per Jannik Sinner durante il secondo set sul 2-1 contro Cerundolo per il numero uno del mo...

Jannik Sinner, archiviata la pratica Cerundolo in due set: il colpo con cui lo ha annientato

Jannik Sinner avanza ai quarti degli Internazionali di Roma. Il n.1 al mondo agli ottavi ha battuto l'argentino...