Il Como ferma al ‘Maradona’ la corsa del Napoli in una partita per lunghi tratti caratterizzata da ritmi bassi e noia. Nonostante le previsioni della vigilia il match è stato tutt’altro che frizzante tra due squadre che si sono studiate a lungo senza riuscire a colpirsi. E alla fine è il Como a doversi mangiare le mani per un errore dal dischetto di Morata nel primo tempo che avrebbe potuto indirizzare la partita su tutt’altri binari. Il Napoli, da parte sua, fa i conti con nuovi stop: Gilmour è stato costretto a lasciare il campo sul finire della prima frazione, mentre Spinazzola è rimasto negli spogliatoi all’inizio della seconda. Ulteriori guai per Conte dopo l’infortunio di Kevin De Bruyne nel match con l’Inter.
Il tecnico salentino ha comunque ritrovato Hojlund, non in grande spolvero ma schierato dal primo minuto. Dall’altra parte Fabregas ha risposto con Morata, sostenuto da Paz, Addai e Diao. Primo tempo di personalità per il Como, per nulla intimorito di fronte ai campioni d’Italia nel loro stadio e deciso a imporre il proprio gioco con un possesso palla marchio di fabbrica dell’allenatore spagnolo. Un coraggio che Fabregas aveva chiesto ai suoi prima del match, consapevole che per tentare il colpaccio fosse necessario mantenere saldi i principi tattici, mostrando – all'occorrenza – la giusta dose di aggressività. Proprio al Como capita la più grande occasione per passare in vantaggio: al 24’ una bellissima azione in verticale porta Morata a tu per tu con Milinkovic-Savic che lo atterra in area in uscita.
Zufferli non ha dubbi e indica il dischetto. Morata si incarica della conclusione ma Savic anticipa il tuffo e riesce a respingere, regalando a Conte il secondo rigore parato in altrettante giornate di campionato. Il Napoli prova a reagire, ma l’unico tentativo verso la porta avversaria (una botta di Anguissa da fuori) trova la pronta risposta di Butez. Al 36’ Gilmour accusa un fastidio muscolare e si ferma. Conte decide di non rischiare Lobotka e manda in campo Elmas. All’ingresso in campo per il secondo tempo, come detto, Conte deve rinunciare a Spinazzola e decide di mandare in campo Gutierrez. Col passare dei minuti i ritmi si fanno ancora più blandi. Tra le poche occasioni c’è quella di Politano che al 57’ tenta l’azione personale e batte a rete trovando la risposta di Butez. Il pareggio regala al Napoli il provvisorio primo posto (a 22 punti) in classifica nell’attesa del match di domenica sera tra Milan e Roma. Il Como raggiunge quota 17, in piena corsa per un posto in Europa.