CATEGORIE

Cutro, l'accusa a Frontex: "Informazioni fuorvianti", cosa è successo

mercoledì 6 settembre 2023

1' di lettura

Sul fronte dell'inchiesta sulla strage di Cutro arriva una grossa novità. "Le informazioni fornite da Frontex sulla rotta e sulla navigazione sono state molto approssimative se non fuorvianti". Così a sorpresa, con una consulenza destinata a suscitare polemiche, i periti nominati dalla Procura di Cutro definiscono le indicazioni date da Frontex a tutti gli interlocutori istituzionali, tra cui anche le autorità italiane, dopo l"avvistamento nella notte tra il 25 e il 26 febbraio scorso del caicco naufragato a Steccato di Cutro con 94 vittime. E di fatto questa perizia ha un peso mostruoso nell'inchiesta: infatti mette a tacere le voci vergognose sui mancati soccorsi da parte della nosrtra Guardia Costiera in quella maledetta notte.

Come più volte avevamo ricordato, Frontex si limita a parlare di una imbarcazione in navigazione senza però rilevare particolari criticità. La sinistra ha usato la strage di Cutro per attaccare il governo, ma adesso i fatti e la verità vengono alla luce.

Piantedosi, il nuovo decreto sicurezza: "Migranti, Ong e stupri, cosa cambierà"

Ministro Piantedosi, i dati sono lì, sul sito del suo ministero: dal primo gennaio al 25 agosto sono arrivati sul...

A quanto pare, secondo il racconto dei periti, il caicco si avvicinò alle coste calabresi secondo una rotta e con tempi diversi da quelli indicati da Frontex. E questo avrebbe cerato non pochi problemi sul momento in cui è stato dato l'allarme con il conseguente intervento delle motovedette della Guardia di Finanza. Insomma la storia di Cutro a quanto pare è tutta da riscrivere con buona pace della sinistra che ha usato quella vicenda per colpire l'esecutivo con i morti ancora sulla spiaggia. 

Migranti, Giorgia Meloni: "Stiamo subendo una pressione fortissima"

"Sto indirizzando lì gran parte delle mie energie. Io penso..., no io sono convinta, che l’unico modo ...

Immigrati Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

Risorse rosse Albania, il generale Vannacci disintegra la sinistra: "Sempre dalla parte dei delinquenti"

Dopo Frontex... Immigrazione, Elly Schlein e Pd sono rimasti soli

tag

Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

Andrea Valle

Albania, il generale Vannacci disintegra la sinistra: "Sempre dalla parte dei delinquenti"

Immigrazione, Elly Schlein e Pd sono rimasti soli

Daniele Capezzone

Paesi sicuri, FdI zittisce la sinistra: "La svolta tanto attesa è arrivata"

Monfalcone, istituita la delega per il contrasto alla radicalizzazione islamica

Il Comune di Monfalcone prende provvedimenti. Dopo la prima lista islamica, è arrivata la scelta di istituire una...

Giorgia Meloni, nuovo asse con Erdogan per fermare gli scafisti

Su Roma splende il sole e da Villa Doria Pamphili, sede in cui Giorgia Meloni ospita il vertice con Recep Tayyip Erdogan...
Fausto Carioti

Luigi Brugnaro e poi la foto del maiale: l'ultimo orrore islamico

Attacco a Luigi Brugnaro. Non è passato inosservato il post social dell'Imam Arif Mahmud in cui accanto alla ...

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

L'Onu segue l'esempio dell'Unione europea e dà il suo benestare ai trasferimenti in Paesi terzi dei m...