CATEGORIE

Leader di te stesso 2.0: parte il tour di Roberto Re

di TMNews mercoledì 7 febbraio 2024
2' di lettura

Roma, 9 feb. (askanews) - Il 2 febbraio è iniziato da Milano il ciclo di seminari del più importante formatore italiano per celebrare i vent'anni del suo libro "Leader di te stesso", per spiegare come si raggiunge oggi la propria leadership personale e professionale.

500 mila copie vendute in venti anni. Leader di te stesso, il libro edito da Mondadori e scritto da Roberto Re, lancia un tour proprio per celebrarne l'anniversario:

"La cosa più incredibile -dice Roberto Re- è che il volume continua a spopolare sul mercato, segno che le persone hanno ancora bisogno di essere guidate. Anzi, i concetti che esprimo nel libro oggi sono quanto mai attuali. Anche perché i mutamenti radicali che sono avvenuti nel mondo, penso alle guerre in corso e alla pandemia, hanno reso acute le incertezze. Senza dimenticare che il posto fisso è ormai diventato una chimera e la routine quotidiana è fonte di uno stress profondo. Una condizione umana che va analizzata a fondo".

In tutto 12 tappe per le principali città italiane, dall'Auditorium San Fedele di Milano al Cosmopolitan di Civitanova Marche. Non una lezione cattedatrica, neanche uno spettacolo teatrale, ma un corso per imparare a lavorare sulla propria intelligenza emozionale che aiuta a diventare consapevoli e padroni di sé stessi, spiega Re.

Un obiettivo che si raggiunge osservando cinque regole: avere piena gestione delle emozioni, mantenere il giusto equilibrio fra corpo e mente, utilizzare la mentalità del risultato per massimizzare l'efficienza e bilanciare lavoro e tempo libero, creare e coltivare relazioni positive, costruire i presupposti per una comunicazione chiara ed efficace.

Il titolo del tour, Leader di te stesso 2.0, gioca sul ventesimo anniversario del libro e sull'aspetto tecnologico che segna i nostri tempi. Il target di riferimento va dai 30 ai 50 anni e, per l'80%, è rappresentato da liberi professionisti:

"Sono tutte persone -evidenzia Re- che hanno una visione diversa dalla nostra e da quella dei nostri padri. Il lavoro non viene visto più come unico motivo di vita ma si cerca, sempre più, di renderlo compatibile con il privato. Provo, nei miei seminari, ad aiutare le persone a occuparsi di ciò che vale la pena fare per ottenere questo obiettivo, a sapersi organizzare per trovare il tempo di fare ciò che si desidera. Lasciare spazio a sé stessi non significa limitare il lavoro. Anzi, chi riesce a mettere in equilibrio la propria vita è decisamente più produttivo. Più produttivo e finalmente leader".

tag

Microsoft si impegna a proteggere i dati degli europei

Milano, 30 apr. (askanews) - Microsoft si impegna a rafforzare la propria presenza in Europa e a proteggere i dati dei cittadini europei in un contesto di crescente tensione geopolitica. "Quello che vogliamo che gli europei sappiano è che possono contare su di noi", ha affermato il presidente di Microsoft, Brad Smith, che ha parlato da Bruxelles per rassicurare l'Europa in un momento in cui le relazioni transatlantiche sono ai minimi storici e con alcune delle big tech Usa che si sono molto avvicinate all'amministrazione di Donald Trump.

"Come azienda, crediamo in un futuro in cui l'Europa, il Nord America e il mondo intero, in molti modi, possano trarre vantaggio dalle attività commerciali che operano oltre confine, e certamente dalla tecnologia americana, al servizio di tutti in Europa."

"Oggi ci impegniamo affinché, se un governo in qualsiasi parte del mondo dovesse emettere un'ordinanza che obblighi Microsoft a sospendere o cessare le operazioni e il supporto per l'Europa dai nostri data center, ci rivolgeremo a un tribunale. Faremo ricorso a ogni via legale per contestare una simile ordinanza", ha concluso Smith.

TMNews

Educazione sentimentale, Gancitano: questione complessa

Roma, 30 apr. (askanews) - "Educazione sentimentale è un'espressione che accende gli animi e si utilizza in particolare di fronte a casi di cronaca, quindi quando leggiamo di femminicidi, soprattutto che riguardano persone molto giovani. Utilizziamo educazione sentimentale come un termine che dovrebbe indicare una soluzione molto veloce e molto semplice. Non è così, è una questione complessa, anche perché ci sono modalità e modalità di fare educazione sentimentale". Lo ha detto Maura Gancitano, filosofa e scrittrice che parlerà di questo tema sabato 10 maggio alle 15.30 al Teatro Cavallerizza durante il festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia, il primo festival di giornalismo per bambini e bambine, che quest'anno si tiene dal 9 all'11 maggio.

TMNews

Svezia, per la sparatoria a Uppsala arrestato un ragazzo: 3 morti

Uppsala (Svezia), 30 apr. (askanews) - Per la sparatoria in un salone per parrucchiere nella città di Uppsala, in Svezia, la polizia ha fermato un sospetto, un sedicenne. Tre i morti, giovani di età compresa tra i 15 e i 20 anni. Una sparatoria in pieno giorno alla vigilia del festival di primavera di Valborg nella cittadina universitaria che attira più di 100.000 persone ogni anno, per la maggior parte studenti.

Ancora sconvolti gli abitanti:

"Questo è un quartiere molto tranquillo, molto bello. Qui vivono molte famiglie con bambini e anche molti pensionati. Vivo in questo quartiere da 45 anni. Non ho mai vissuto nulla di simile. È terribile e ho dei nipoti della stessa età di questi ragazzi a cui hanno sparato" ha affermato una donna.

I media svedesi hanno riferito che almeno uno dei morti aveva legami con una banda criminale, ma la polizia non ha confermato la notizia. "È buffo, ieri stavo parlando con un collega della criminalità di gruppo tra i giovani perché lavoro in una scuola. Entrambi dicevamo che qui a Uppsala la situazione sembra essersi calmata. E poi è successo questo" ha detto un uomo, insegnante.

Si pensa a un regolamento tra gang rivali. "Non posso commentare ciò che abbiamo sequestrato, ma abbiamo una buona idea del tipo di armi utilizzate. Tuttavia, non posso nemmeno condividere queste informazioni" ha chiarito Erik Akerlund, comandante della polizia. La Svezia da tempo lotta per contenere le sparatorie e gli attentati tra bande e a Uppsala, secondo gli inquirenti, ci sono leader di alcuni gruppi, conosciuti anche all'estero.

TMNews

Mattarella alla cerimonia per i 75 anni della Cisl

Roma, 30 apr. (askanews) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato alla cerimonia in occasione del 75Esimo anniversario di fondazione della Cisl al Teatro Adriano di Roma.

La Segretaria generale Daniela Fumarola ha accolto e ringraziato il capo dello Stato per le sue parole sulle morti sul lavoro, alla vigilia del primo maggio, prima della proiezione del video dal titolo "Ieri come oggi, le ragioni del sindacato nuovo".

"Voglio esprimerle riconoscenza a nome di tutti anche per l'importante monito con cui ancora ieri è tornato a denunciare l'intollerabile scia di sangue delle morti sul lavoro - ha detto - una strage silenziosa che ogni anno sfregia i valori della Costituzione e che va fermata ad ogni costo. Obiettivo da raggiungere nel confronto con le parti sociali che, come lei ha sottolineato, 'è stato nella nostra storia un volano di progresso civile, sociale, economico, con intese dal valore epocale'. Sono parole che rappresentano in pieno il nostro modo di essere e di fare sindacato".

TMNews